MedOdontOrientaDomain
(MOOD)
Progetto Nazionale di Orientamento alla Formazione Universitaria di Area Medica
Il Progetto MOOD vuol creare un orientamento strutturato e omogeneo sul territorio italiano coinvolgendo più dell’89% degli Atenei (Statali e Privati) che da anni hanno avviato progetti con il coinvolgimento di Istituti scolastici e studenti, ponendosi ora l’obiettivo di sviluppare un percorso di orientamento e di tutorato uniforme e omogeneo sul territorio italiano.
Il Progetto MOOD consiste in una serie integrata di azioni finalizzate alla creazione di una solida struttura di orientamento alla professione di medico-chirurgo e a quella di odontoiatra, uniforme sul territorio italiano.
Il Progetto prende origine da due reti di collaborazione già esistenti tra i CdLMC e CdLOPD rappresentati dalle rispettive Conferenze Permanenti dei Presidenti dei Corsi di Laurea.
Entrambe le Conferenze riuniscono periodicamente tutti i rispettivi Presidenti con l’intento di rendere omogenei i percorsi formativi, monitorando le criticità e/o ideando azioni migliorative comuni al fine di rispondere rapidamente ai cambiamenti che la società e il servizio sanitario richiedono.
Attività dedicata a coloro che intendono iniziare gli studi di area medica per un più efficace successo formativo
Attività dedicate alla crescita personale dello studente ed allo sviluppo delle competenze professionali mediche
Attività dedicate alla formazione medica post-universitaria ed in particolare alle Scuole di Specializzazione
QUALCHE CURIOSITA'
La rilevazione è stata eseguita sui partecipanti al test TOLC-MED 2023 nella sede di UNIVAQ.
I partecipanti sono stati n. 1402; i candidati che non hanno effettuato il test sono stati n. 112