La prof ha assegnato una ricerca su un argomento di attualità: i diritti negati e la pena di morte.
Ci colleghiamo alla rete per iniziare la ricerca. Innanzi tutto bisogna scegliere le parole giuste da inserire sul motore di ricerca.
Che cosa suggerite voi? Scegliamole insieme.
A questo punto appariranno tantissime notizie, ma dobbiamo imparare ad orientarci nel mare magnum della rete. Non tutte sono attendibili e non tutte oggettive!
Quindi bisogna fare attenzione nella scelta. Quale di questi siti scegliereste per attingere informazioni certe?
scuolaaltamura.it
wikipedia
amnesty.it
unimondo.org
senato.it
impakter.it
stradeonline.it
Perché hai scelto alcuni siti piuttosto che altri? Motiva la tua risposta.
Fase 2:
A questo punto possiamo iniziare la lettura e la selezione.
Come sono esposti i fatti? Sono presenti prove oggettive, dati certi ed inconfutabili?
Dalla lettura si evince il punto di vista di chi scrive o ci si limita a spiegare una tematica?
Sono presenti inesattezze, errori di ortografia, cose poco attendibili?
Sono citate le fonti?
Le informazioni date sono utili per noi?
Per avere una visione chiara, ricorda di leggere tutto l'articolo.
Lavoro realizzato da Rita Mandato
Lavoro realizzato da Antonio Di Blasio
Mappa concettuale realizzata da Giovanna Mauro-
Mappa concettuale fase 1( ideazione)- Giovanna Mauro
PPT realizzato da Alessio Santantonio
PPT realizzato da Federica Tripaldella
PPT realizzato da Papale Nunzia
PPT realizzato da Illiani Sara