Search this site
Embedded Files
In your shoes / lettori in cammino
  • Home page
  • Book Hunters Club
  • Cos'è IYS?
  • Chi siamo
In your shoes / lettori in cammino
  • Home page
  • Book Hunters Club
  • Cos'è IYS?
  • Chi siamo
  • More
    • Home page
    • Book Hunters Club
    • Cos'è IYS?
    • Chi siamo

IL CLUB DEI CACCIATORI DI STORIE CERCA TE!

Non sai che corsi seguire? FAI IL NOSTRO TEST!

I CORSI ONLINE DISPONIBILI

RACCONTARE A STRISCE 

Claudio Bandoli e Alessia Trombini
17/10/2022

Fumetto e crisi di consenso da parte della comunità educativa. Nuove case editrici e rapporti tra fumetto classico, manga e graphic novel. 12 titoli da divorare con gli occhi.

VAI ALLA BIBLIOGRAFIA

IL PIACERE DI AVERE PAURA

Lodovica Cima

15/11/2022

Attraverso i generi: thriller, noir e mistero. Fiaba classica e crudeltà. Fantascienza, horror e distopia. 12 libri da proporre per stupire i ragazzi.

VAI ALLA BIBLIOGRAFIA

LEGGERE,INTERPRETARE, CONTAMINARE

David Conati e Gianluca Passarelli

23/11/2022

Parodia ed esercizi di stile. Divertissement, interpretazioni, contaminazioni a voce alta.
12 libri con cui lavorare.

VAI ALLA BIBLIOGRAFIA

A CIASCUNO IL SUO. MOTIVARE LETTORI DEBOLI
Milena Tancredi
5/12/2022

Come catturare il lettore debole o demotivato,
dislessia e disturbi neurobiologici che influenzano la lettura. 12 libri, audiolibri, strumenti da conoscere per stimolare la voglia di leggere.

VAI ALLA BIBLIOGRAFIA

FANTASY TRA CINEMA E  LETTERATURA

Manlio Castagna

14/12/2022 (precedentemente previsto l'1 dicembre)

Il fantasy come genere polarizzatore: sfatiamo i luoghi comuni! Orientarsi tra i sottogeneri. L'importanza del worldbuilding, il viaggio dell'eroe, il fantasy nelle trasposizioni cinematografiche. 12 libri per una storia infinita. 

VAI ALLA BIBLIOGRAFIA

BILL: RACCONTARE DIRITTI, EDUCARE ALLA LEGALITà
Silvana Sola e Marta Marchi
18/01/2023

Libri che diventano uno strumento anche in relazione al curricolo interdisciplinare di educazione civica. La migliore letteratura per parlare di inclusione sociale, cyberbullismo e tematiche ambientali. 12 libri come 12 passi.

VAI ALLABIBLIOGRAFIA

LA STANZA DELLE MERAVIGLIE
Nicola Galli Laforest
24/01/2023

La stanza delle meraviglie prova a spostare il baricentro della letteratura per ragazzi, alla ricerca dei migliori titoli della nuova editoria tra quelli che hanno saputo mettere insieme qualità estetica e potenza immaginativa, con forti debiti a grandi classici e ad archetipi capaci di nascondere e affrontare questioni universali. 12 libri divergenti.

VAI ALLA BIBLIOGRAFIA

GIOCARE CON I LIBRI E PARLARE DI Sé
Beniamino Sidoti
09/02/2023

Esercizi ludici e cooperativi in classe. Usare il libro per amplificare le esperienze e per assumere un nuovo sguardo. Animare il gruppo classe con i libri, usando dinamiche cooperative e silent book. 12 alleati di carta.

ISCRIVITI!

QUANDO SCRIVO UNA POESIA
Silvia Vecchini
21/03/2023

La poesia può aiutare ad avere più fiducia nella propria voce, a recuperare risorse segrete insieme a uno sguardo avventuroso e creativo. Il potere delle parole, la loro importanza all'interno del gruppo classe, nelle relazioni, nella ricerca della propria identità.12 libri per aprirsi all'inaspettato e alla meraviglia.

ISCRIVITI!

LETTURA AD ALTA VOCE (CE)
Roberta Sandias e Cinzia Crisci
2/03 -13/03 - 27/03 (gruppo A)
16/03 - 20/03 - 23/03 (gruppo B) 

Laboratorio in presenza di lettura espressiva in tre serate, presso la libreria "Che storia" di Caserta. Cinzia e Roberta illustreranno le tecniche principali per dare voce e vita alle storie. 12 libri che si lasciano leggere

ISCRIVITI!

LETTURA AD ALTA VOCE (TV)
Susi Danesin
6/03 -13/03 - 27/03 (gruppo A)
1/03 - 15/03 - 22/03 (gruppo B) 

Laboratorio in presenza di lettura espressiva in tre serate, presso la Biblioteca BRaT di Treviso. Ritrovare il piacere di raccontare storie attraverso esercizi desunti da tecniche teatrali. 12 libri che si lasciano leggere.

ISCRIVITI!

IL DOCENTE ALLENATORE: PRINCIPI E PRATICHE
Matteo Biagi
18/04/2023

Gestire il gruppo classe come una comunità leggente. Mettersi nei panni dell’altro e creare una narrazione condivisa. Far diventare i ragazzi promotori del libro.12 libri per allenare lettori.

ISCRIVITI!

RACCONTARE ATTRAVERSO GLI ALBI ILLUSTRATI
Caterina Ramonda
20/04/2023

Una panoramica di albi illustrati di qualità, esplorandone le potenzialità a livello di impatto visivo e narrativo per il coinvolgimento di lettori e lettrici della scuola secondaria di primo grado. 12 illustrati imprescindibili.

ISCRIVITI!

FacebookInstagramEmail
Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse