Perché gli uomini si ammalano di tumore del testicolo?
Il tumore del testicolo è il tumore più comune tra gli uomini di età inferiore ai cinquant'anni. Anche se presenta un’alta sopravvivenza, esso comporta una notevole morbilità e un rischio maggiore di infertilità e secondi tumori. L’incidenza di questo tumore raddoppia ogni vent’anni: le ragioni di questo aumento non sono ancora del tutto note, ma è probabile che siano di natura ambientale.
I fattori di rischio noti per il tumore del testicolo sono il criptorchidismo, la famigliarità e un tumore al testicolo controlaterale. Il rischio famigliare aumenta di 4 o di 8 volte rispettivamente se il padre o un fratello hanno avuto un tumore del testicolo. Questo suggerisce che fattori genetici e/o esposizioni precoci condivise possano svolgere un ruolo nella sua insorgenza.
Si precisa che l'arruolamento dei pazienti si svolge esclusivamente presso il Presidio Ospedaliero Molinette
dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino.