ALUNNI

ESERCITAZIONI - VIDEO - MATERIALI - QUESTIONARI

LE TECNICHE DI STAMPA

(Gli alunni dopo aver letto e visto il video, devono compilare il questionario)

Tecniche di stampa calcografica

Le principali tecniche di stampa calcografica sono la puntasecca e l'acquaforte.

Puntasecca

Consiste nell'incidere la propria opera su una lastra di rame o zinco con uno strumento chiamato "punta" (un ago d'acciaio molto appuntito, dotato di un manico di legno e usato come una matita).

Una volta incisa, la lastra viene inchiostrata e poi ripulita affinché l'inchiostro rimanga solo nelle parti precedentemente incise, dopo di che viene collocata sul torchio calcografico che permette la stampa.

Tra i primi maestri e caposcuola si può citare Andrea Meldolla detto lo Schiavone.

Acquaforte

La lastra zinco viene ricoperta da un sottile strato di cera d'api, oppure bitume o vernice satinata. Successivamente, con un qualsiasi strumento a punta, si asporta il materiale protettivo affinché restino scoperte le parti che poi verranno stampate; dopo di che, affinché non venga corroso, si isola il retro della lastra con comune nastro adesivo e la si immerge in acquaforte (come veniva anticamente chiamata la miscela formata da tre parti d'acqua e una di acido nitrico). L'acquaforte, con un'azione chiamata "morsura", corrode le parti della lastra rimaste senza protezione. La lastra deve rimanere in acido per un tempo proporzionato al tipo di segno desiderato: più lunga sarà la morsura, più scuri saranno i segni.

A meno che non sia fatto di proposito, cioè per dare uno specifico effetto artistico all'opera, se la lastra rimane per troppo tempo nell'acquaforte la morsura potrebbe arrivare a bucarla; viceversa, se il tempo di morsura è eccessivamente breve, il segno potrebbe non essere sufficientemente profondo e quindi la stampa non sarà possibile. Tolta la lastra dall'acido, bisogna asciugarla ed eliminare il nastro adesivo e la cera, dopo di che viene inchiostrata, ripulita e messa al torchio. Questo lavoro viene eseguito manualmente e deve essere ripetuto per ogni esemplare. Il procedimento per le lastre di rame è analogo, l'acido utilizzato nella morsura è però il percloruro ferrico, che ha tempi di morsura più lunghi.

Si ottiene un'ottima resa con un sistema misto calcografia-offset.

Questa tecnica fu utilizzata con successo da Dürer e dal Parmigianino, che può essere considerato il vero e proprio caposcuola in Italia.

Importante fu il lavoro svolto dalla famiglia De Rossi, dal Seicento al 1738, quando l'insieme delle loro lastre venne incorporato nella Calcografia Camerale, che nel 1870 cambiò il nome in Calcografia Reale e successivamente in quello di Calcografia Nazionale.

LA PAGINA PUBBLICITARIA

L’annuncio è un messaggio, divulgato attraverso i mezzi di comunicazione di massa con lo scopo principale di attirare l’attenzione dei consumatori e di facilitare la memorizzazione di un dato prodotto o marca.

Esso si compone, in genere di due parti distinte: l’immagine (componente visiva) ed il testo (componente verbale).

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE:

  • Brevi cenni di Fotografia;
  • Photoshop: Elaborati degli alunni.