COOKIE POLICY & PRIVACY

 Il sito internet del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale Priorityprin, effettua, nel rispetto della vigente normativa nazionale ed europea, ed in particolare del Regolamento UE 2016/679 (di seguito: “Regolamento”), attività di trattamento delle seguenti categorie di dati personali:

 

 DATI TECNICI DI NAVIGAZIONE FORNITI DAGLI UTENTI DEL SITO

 Priorityprin utilizza esclusivamente i c.d. "Cookie tecnici di sessione", che vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso: questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti; verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito). Disabilitando i cookie alcune delle funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

 

 DATI PERSONALI FORNITI DAGLI AUTORI DEI CONTENUTI DEL SITO

 Il sito Priorityprin raccoglie, conserva e comunica mediante diffusione online tutti i dati personali riguardanti i partecipanti al progetto di ricerca – anche relativi a opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche – contenuti nei contributi, anche multimediali, che vengono pubblicati.

 Il sito Priorityprin inoltre, raccoglie, conserva e comunica mediante diffusione online i dati personali, incluse le immagini personali, contenuti nei curricula vitae dei partecipanti al gruppo di ricerca.

 I dati personali forniti dai partecipanti al gruppo sono raccolti ai fini di ricerca e divulgazione scientifica, sono trattati previo ottenimento del consenso prestato alle condizioni di cui agli artt. 7 ss. del Regolamento e sono conservati, salvo l’esercizio di uno dei diritti di cui agli artt. 17 ss. del Regolamento, per tutto il periodo di pubblicazione di Priorityprin.

 

 DATI PERSONALI RELATIVI A SOGGETTI ISTITUZIONALI

 Il sito Priorityprin raccoglie, conserva e comunica mediante diffusione online dati personali relativi ai soggetti che fanno parte di enti o istituzioni d’interesse della ricerca svolta dal progetto, contenuti in provvedimenti o circolari amministrative pubblicate o reperibili in quanto documenti pubblici, nel rispetto dei diritti riconosciuti dal Regolamento.

  

 TITOLARE DEL TRATTAMENTO

 Il titolare del trattamento è il prof. Francesco Caprioli. Per qualsiasi informazione inerente il trattamento di dati personali, nonché per l’esercizio dei diritti conferiti dal Regolamento all’interessato, rivolgersi a francesco.caprioli@uniroma1.it

 

 DIRITTI DELL’INTERESSATO

 Ogni persona fisica identificata o identificabile sulla base dei dati personali trattati dal sito Priorityprin può chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali che lo riguardano, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento dei dati, nonché la loro portabilità, a norma degli artt. 15 ss. del Regolamento.

 Qualora il trattamento sia basato sul consenso espresso della persona fisica a cui afferisce il dato personale, il consenso può essere in qualunque momento revocato senza pregiudicare la liceità del trattamento pregresso.

 Ogni persona fisica identificata o identificabile sulla base dei dati personali trattati dal sito Priorityprin può proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.