I corsi verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscritti (15 docenti). In caso di annullamento, verrà inviata una email dopo la chiusura delle iscrizioni.
Le iscrizioni si chiudono alle ore 18:00 del giorno indicato.
CORSO DIG1 - Ti leggo una storia
DESTINATARI: Docenti della scuola dell'infanzia - Posti disponibili 25
DURATA: 4 ore
DESCRIZIONE: Creazione di audio storie e sfondi sonori
FORMATORE: Paolo Mauri
DATE: 18/05/2022 dalle 17.00 alle 19.00
25/05/2022 dalle 17.00 alle 19.00
CHIUSURA ISCRIZIONI: 16/05/2022
CORSO DIG2 - Unplugged e digitale: coding per la scuola dell'infanzia
DESTINATARI: Docenti della scuola dell'infanzia - Posti disponibili 25
DURATA: 4 ore
DESCRIZIONE: Introduzione al coding e alla robotica educativa, con particolare riguardo alle attività unplugged (senza computer). Adatto anche ai primi due anni della primaria.
FORMATORE: Isa Sozzi
DATE: 13/06/2022 dalle 16.30 alle 18.30
20/06/2022 dalle 16.30 alle 18.30
CHIUSURA ISCRIZIONI: 06/06/2022
CORSO DIG3 - Condivido sulla piattaforma e-learning Classroom
DESTINATARI: Docenti della scuola dell'infanzia - Posti disponibili 20
DURATA: 4 ore
DESCRIZIONE: Creiamo un ambiente dove condividere con i genitori e il team delle maestre: esperienze della classe, i lavori dei bambini, il materiale delle lezioni e un link permanente per le riunioni
FORMATORE: Francesca Scavelli
DATE: 12/09/2022 dalle 17.00 alle 19.00
13/09/2022 dalle 17.00 alle 19.00
CHIUSURA ISCRIZIONI: chiuso
CORSO DIG4 - Conosci Adobe Spark e Mentimer?
DESTINATARI: Docenti della scuola primaria - Posti disponibili 25
DURATA: 4 ore
DESCRIZIONE: Adobe Spark è una web app che consente di creare nel browser post per i social, pagine dalla grafica accattivante e video animati. Ti piacerebbe rendere una presentazione più interattiva sia con gli alunni in classe che con gli alunni a casa. Mentimeter è una piattaforma che permette di creare presentazioni interattive e di ottenere feedback con elementi interattivi come domande, sondaggi, word cloud, reazioni ed altro.
FORMATORE: Giampiero Airoldi
DATE: 27/05/2022 dalle 16.30 alle 18.30
03/06/2022 dalle 16.30 alle 18.30
CHIUSURA ISCRIZIONI: 23/05/2022
CORSO DIG5 - Conosci Google sites? E gli ambienti per l'espressione creativa?
DESTINATARI: Docenti della scuola primaria - Posti disponibili 25
DURATA: 4 ore
DESCRIZIONE: Mi piacerebbe organizzare in un sito il materiale che ho prodotto o realizzare con gli alunni uno spazio condiviso per creare un "diario di bordo". Ambienti per l'espressione creativa: PickEditor (è un programma di videoscrittura che permette di modificare gli elementi specifici del testo scritto). ZaplyCode è una piattaforma di Coding visuale che tramite la Pixel Art introduce i bambini al pensiero computazionale in modo facile, creativo e divertente.
FORMATORE: Giampiero Airoldi
DATE: 30/05/2022 dalle 16.30 alle 18.30
07/06/2022 dalle 16.30 alle 18.30
CHIUSURA ISCRIZIONI: 23/05/2022
CORSO DIG6 - Pensiero computazionale e coding creativo
DESTINATARI: Docenti della scuola primaria - Posti disponibili 25
DURATA: 5 ore
DESCRIZIONE: Si imparerà come sviluppare il pensiero logico, creativo e computazionale progettando attività interdisciplinari di coding da riproporre in classe con approccio laboratoriale in cooperative learning. Con Scratch verranno esplorate alcune applicazioni pratiche come ad esempio la realizzazione di videogiochi, il digital storytelling, la composizione musicale. Utilizzo delle “estensioni” di Scratch: musica, penna, interfaccia con la webcam e con dispositivi di robotica educativa.
FORMATORE: Rosangela Mapelli
DATA: 06/06/2022 dalle 16.30 alle 19.00
14/06/2022 dalle 16.30 alle 19.00
CHIUSURA ISCRIZIONI: 30/05/2022
CORSO DIG7 - Condivido sulla piattaforma elearning Classroom
DESTINATARI: Docenti della scuola primaria - Posti disponibili 20
DURATA: 4 ore
DESCRIZIONE: Durante il corso si vedranno tutte le funzioni della piattaforma Classroom lato docente e lato alunno, si creerà insieme una classroom dove condividere attività didattiche utili. Si vedrà anche l'uso di Calendar e Google Moduli.
FORMATORE: Francesca Scavelli
ANNULLATO
CORSO DIG8 - La sfida: dalla STEM alle STEAM
DESTINATARI: Docenti della scuola primaria - Posti disponibili 20
DURATA: 5 ore
DESCRIZIONE: I docenti saranno coinvolti nella creazione di materiale ludico per il coinvolgimento degli alunni con materiali di riciclo, la realizzazione di piccoli oggetti che hanno come base concetti scientifici. Matematizzazione e programmazione attraverso l’utilizzo di software dinamici. Dalle STEM alle STEAM, l’arte nella matematica: tassellazioni. Si proporranno schede di progettazione per realizzare lezioni per una metodologa laboratoriale
FORMATORE: Rosangela Mapelli
DATE: 07/06/2022 dalle 16.30 alle 19.00
16/06/2022 dalle 16.30 alle 19.00
CHIUSURA ISCRIZIONI: 30/05/2022
DIG9 - Creiamo attività interattive personalizzate
DESTINATARI: Docenti della scuola primaria - Posti disponibili 25
DURATA: 2 ore
DESCRIZIONE: Esplorazione delle risorse di H5p: creazione di memory, video interattivi, riordino di immagini, immagini con punti caldi....
FORMATORE: Paolo Mauri
DATE: 14/06/2022 - dalle 17.00 alle 19.00
CHIUSURA ISCRIZIONI: 06/06/2022
CORSO DIG10 - Risorse e strumenti per aumentare la didattica di storia, geografia e scienze
DESTINATARI: Docenti della scuola primaria - Posti disponibili 25
DURATA: 6 ore
DESCRIZIONE: Esplorazione di risorse e tool gratuiti per la costruzione di materiali didattici aumentati digitalmente con video, animazioni, modelli 3D, geolocalizzazione
FORMATORE: Isa Sozzi
DATE: 05/09/2022 dalle 16.30 alle 18.30
12/09/2022 dalle 16.30 alle 18.30
19/09/2022 dalle 16.30 alle 18.30
CHIUSURA ISCRIZIONI: Chiuso
CORSO DIG11 - Gamification per la didattica
DESTINATARI: Docenti della scuola primaria - Posti disponibili 25
DURATA: 4 ore
DESCRIZIONE: Impariamo a utilizzare tool e strumenti digitali per la creazione di giochi didattici. Utilizzare la gamification in classe come metodologia didattica, creare quiz interattivi, realizzare e condividere app e giochi didattici attraverso le più importanti piattaforme online
FORMATORE: Pierantonio Merlini
DATE: 07/09/2022 dalle 16.30 alle 18.30
14/09/2022 dalle 16.30 alle 18.30
CHIUSURA ISCRIZIONI: chiuso
CORSO DIG12 - 10 app utili al docente 4.0
DESTINATARI: Docenti della scuola secondaria di primo grado - Posti disponibili 20
DURATA: 4 ore
DESCRIZIONE: Spesso insegnare significa creare materiale ad hoc per ogni lezione e questo implica anche un dispendio notevole di tempo. In questo corso verranno presentate insieme 10 app utili per il lavoro di ogni giorno. Scopriremo insieme delle app "salvatempo", verrano date alcune tips per programmare al meglio le nostre lezioni e presentate alcune app di gamification per rendere le nostre lezioni accattivanti e motivanti.
FORMATORE: Eliana Gianola
DATE: 19/05/2022 dalle 14.30 alle 16.30
20/05/2022 dalle 14.30 alle 16.30
CHIUSURA ISCRIZIONI: 16/05/2022
CORSO DIG13 - Ladigitale.dev - ecosistema etico online
DESTINATARI: Docenti della scuola secondaria di primo grado - Posti disponibili 25
DURATA: 4 ore
DESCRIZIONE: Esplorazione delle risorse presenti nel portale Ladigitale.dev: possibilità di gestione di contenuti on-line on un approccio etico e sostenibile
FORMATORE: Paolo Mauri
DATE: 21/06/2022 dalle 14.30 alle 16.30
23/06/2022 dalle 14.30 alle 16.30
CHIUSURA ISCRIZIONI: 13/06/2022
CORSO DIG14 - Coding and gaming
DESTINATARI: Docenti della scuola secondaria di primo grado - Posti disponibili 20
DURATA: 10 ore
DESCRIZIONE: L'obiettivo è dare ai docenti gli strumenti per insegnare ai propri studenti i concetti di base della programmazione attraverso la creazione di videogiochi a scopo educativo (educazione sanitaria, finanziaria...). In un primo momento il formatore mostrerà l'utilizzo di una nota piattaforma del MIT di Boston. Sarà poi possibile passare a un livello più avanzato con un programma che consente di sviluppare software per sistemi operativi open source, utilizzabile anche su smartphone e tablet.
FORMATORE: Alberto Di Palma
DATE: 05/09/2022 dalle 17.00 alle 19.00
12/09/2022 dalle 17.00 alle 19.00
19/09/2022 dalle 17.00 alle 19.00
26/09/2022 dalle 17.00 alle 19.00
03/10/2022 dalle 17.00 alle 19.00
CHIUSURA ISCRIZIONI: Chiuso
CORSO DIG15 - Creo verifiche digitali con Moduli di Google
DESTINATARI: Docenti della scuola secondaria di primo grado - Posti disponibili 20
DURATA: 2 ore
DESCRIZIONE: Realizziamo test digitali e multimediali Google Moduli pronti per essere inseriti su Classroom e facili da correggere
FORMATORE: Francesca Scavelli
DATE: 06/09/2022 dalle 14.00 alle 16.00
CHIUSURA ISCRIZIONI: Chiuso
CORSO DIG16 - La sfida: dalla STEM alle STEAM
DESTINATARI: Docenti della scuola secondaria di primo grado - Posti disponibili 20
DURATA: 5 ore
DESCRIZIONE: I docenti saranno coinvolti nella realizzazione di alcuni esperimenti scientifici con app dedicate, sperimentando modalità di apprendimento attivo-collaborativo e rifletteranno sull’impatto che tali esperienze possono avere sull’apprendimento e sulla creatività degli alunni. Dalle STEM alle STEAM, l’arte nella matematica: tassellazioni. Si proporranno schede di progettazione per realizzare lezioni per una metodologa laboratoriale
ANNULLATO
CORSO DIG17 - 10 app utili al docente 4.0
DESTINATARI: Docenti della scuola secondaria di secondo grado - Posti disponibili 20
DURATA: 4 ore
DESCRIZIONE: Spesso insegnare significa creare materiale ad hoc per ogni lezione e questo implica anche un dispendio notevole di tempo. In questo corso verranno presentate insieme 10 app utili per il lavoro di ogni giorno. Scopriremo insieme delle app "salvatempo", verrano date alcune tips per programmare al meglio le nostre lezioni e presentate alcune app di gamification per rendere le nostre lezioni accattivanti e motivanti.
FORMATORE: Eliana Gianola
DATE: 25/05/2022 dalle 14.30 alle 16.30
26/05/2022 dalle 14.30 alle 16.30
CHIUSURA ISCRIZIONI: 16/05/2022
CORSO DIG18 - Costruisco un sito di classe con Google Sites
DESTINATARI: Docenti della scuola secondaria di secondo grado - Posti disponibili 20
DURATA: 4 ore
DESCRIZIONE: Nel corso si vedranno tutte le funzioni di Google Sites e si realizzerà un sito dove condividere materiale didattico (video, documenti, calendari, presentazioni) utile alle nostre lezioni.
FORMATORE: Francesca Scavelli
ANNULLATO
CORSO DIG19 - Aspiranti videomaker e perchè no...youtuber
DESTINATARI: Docenti della scuola secondaria di secondo grado - Posti disponibili 25
DURATA: 4 ore
DESCRIZIONE: Dal podcast al video: percorso per la creazione di video didattici attraverso l'uso delle piattaforme di gestione audio e video open (online e standalone). I materiali audio e video commons creative. Creare una videolezione "in diretta"
FORMATORE: Pierantonio Merlini
DATE: 08/09/2022 dalle 15.00 alle 17.00
15/09/2022 dalle 15.00 alle 17.00
CHIUSURA ISCRIZIONI: Chiuso