Il metodo Bruno Munari, nato nel 1977, sarà usato per la realizzazione di questo progetto che intende favorire e sviluppare un approccio all'insegnamento dell'arte lasciando i bambini liberi di fare ciò che credono mentre hanno degli albi illustrati o delle riproduzioni di opere famose davanti ai loro occhi e tra le loro mani.
Giocando con l'arte grafica e visiva, i bambini potranno sperimentare tecniche e regole derivate dall'osservazione e dalla manipolazione di ciò che vedono e hanno a disposizione.
Queste le scuole partecipanti.
Ecole Sainte Anne Asserac
Cl. de CM2
Kepez Sehit Hakan Karakaya
IlkokuluFeridum Tumer Ilkokulu
Convitto Longone Milano
cl. 3^ -4^
Sc. pr. GPD Colleferro
cl.1^A -3^ A -3^ B
Sc. pr. Caramadre Pontecorvo
cl. 2^A- 2^ B- 3^ A
Sc. pr. D. Alighieri Candiana
cl. 1^ E-5^ E