Nell'immenso guazzabuglio di internet bisognerà imparare a distinguere fra contenuti di qualità e le fregnacce. L'educazione consisterà soprattutto in questo, nella capacità di selezionare. La conoscenza sarà sempre meno un bene esclusivo o scarso, ma sarà continuamente rinnovabile, come l'acqua e l'aria. Resterà la nostalgia della carta, ma solo in chi l'avrà conosciuta.
(Paolo Bianchi da Inchiostro antipatico, Bietti, 2012)
per apprendere le strategie di ricerca delle informazioni in Internet per la didattica in classe.
Information Literacy: ricercare, selezionare, valutare e utilizzare le informazioni dal web.
Creative Commons; Copyrigth; Copyleft e Licenze Open
Venerdì 17 febbraio 2017
ore 14,30
I.T.E. Aula Informatica 2