I contenitori digitali di risorse aiutano l'insegnante ad organizzare le lezioni in maniera interattiva coinvolgendo in prima persona l'alunno, aiutano nel lavoro di squadra così come nella comunicazione visiva in classe e fuori.
Tramite Thinglink ad esempio possiamo affrontare una tematica in maniera interattiva. Di sopra è riportato il link di una lezione che tratta "l'apparato respiratorio".
Tramite Canva si possono effettuare video e/o presentazioni di diapositive, registrando in sottofondo la propria voce, spiegando nel frattempo la lezione, così da renderla più comprensibile e utilizzando anche il canale uditivo. Di sopra, cliccando sul link, si potrà partecipare ad una piccola rappresentazione di diapositive riguardati "gli schemi motori di base".
Tramite Linoit si possono creare delle lavagnette digitali dove poter inserire piccoli post-it ed anche link e collegamenti di siti per organizzare al meglio le tematiche da affrontare in una lezione riguardante un determinato argomento. Tramite immagini, video e approfondimenti i ragazzi potranno interagire maggiormente durante la lezione.