Un faro nel Mare
In un mondo che cambia in fretta, l’equipe educativa desidera proporre un cammino educativo che abbia radici profonde e orizzonti ampi. Un faro che orienta, un mare da navigare, una rotta da tracciare insieme. Questa “sfida” è stata possibile attraverso l’ascolto dei vari gruppi creando così una collaborazione per la stesura di un progetto che possa essere fruibile per tutta la comunità.
Per facilitarne la lettura il testo è stato suddiviso in due parti: La luce del faro – i valori essenziali - che guidano sempre la missione educativa dell’oratorio e danno orientamento anche nei momenti difficili. Questa luce non si spegne mai, anche quando intorno ci sono nebbie culturali, crisi, fatiche o cambiamenti sociali. È il punto di riferimento che non cambia.
Il mare e le onde - ciò che può variare - Il mare rappresenta la realtà concreta, fatta di cambiamenti continui, bisogni nuovi, contesti diversi. Capacità ad adattarsi, cambiare rotta, aggiornarsi, ma senza mai perdere di vista la luce del faro.
Il progetto educativo dell’oratorio è come una navigazione comunitaria: possiamo modificare la rotta, cambiare le vele, aggiustare il timone… ma non perdiamo mai di vista la luce. Educare non è solo proporre attività, ma testimoniare una direzione, e quella direzione è Cristo