ELENCO dei PCTO ANNO SCOLASTICO
cliccare
Nell'anno scolastico 2022-2023 il Liceo Scientifico Galeazzo Alessi di Perugia ha attivato più di 30 attività PCTO per i suoi studenti ,stipulando con convenzioni con svariate istituzioni culturali-Università - Enti pubblici e privati.
AlCUNI PERCORSI a. scolastico 2021-2022
PERIODO OTTOBRE--DICEMBRE 2022
chiusura iscrizioni 4-5-2022
nmero massimo iscritti n 20
per iscriversi compilare il seguente modulo forms.gle/N5vY9pPo8X8Xx28R6
PCTO PRESSO Assemblea Legislativa dell’Umbria
PALAZZO CESARONI ( Piazza Italia n. 2)
FISICA MODERNA
tutor interno :Prof.Silvia Lombardi
tutor esterno:Dipartimento di Fisica Unipg
L’Università di Perugia e l’INFN, in collaborazione con i Licei Scientifici di Perugia “Alessi” e “Galilei”, organizzano un percorso di formazione in fisica moderna di 18 ore destinato agli studenti delle classi quarte e quinte, come descritto nella circolare n. 224.
Le ore del corso vengono riconosciute come PCTO.
Se ci fossero studenti e studentesse interessati che non si sono ancora iscritti, possono contattare molto rapidamente la prof. Lombardi (s.lombardi@liceoalessi.it).
Il nuovo calendario delle lezioni è il seguente:
Venerdì 18 e 25 febbraio: Prof.ssa Stanghellini (UniPG) “Meccanica statistica”
Venerdì 4 e 18 marzo: Dr.ssa Mariani (INFN) e Prof.ssa Lombardi “Fisica nucleare e delle particelle”
Venerdì 11 marzo e 4 aprile: Dr. Brizioli (INFN) e Prof.ssa Carletti “Fisica moderna”
Venerdì 8, 22 e 29 aprile: Dr.ssa Kanxheri (INFN) e Prof. Mirri “Acceleratori di particelle e applicazioni mediche”
PCTO Scienze Politiche UNIPG.TITOLO: Web radio
studenti delle classi III e IV che
è stato attivato un PCTO con il
Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia
riconosce 20 ore
Il percorso si
svolgerà online nel periodo maggio-giugno
Foto di George Milton da Pexels
ISCRIZIONI CHIUSE ANTICIPPATAMENTE PER RAGGIUNGIMENTO NUMERO MASSIMO ISCRITTI
PCTO ORIENTARSI PER ORIENTARE IL FUTURO per le Classi IV
PERCORSO di ORIENTANTAMENTO COMPLETAMENTE DEDICATO ai ragazzi classi IV
TOTALE 6 MODULI Ogni modulo è costituito da un INCONTRO ONLINE IN SINCRONO tenuto dalla dott.ssa Elena Sdringola ,dell'Agenzia delle Politiche Attive del LAVORO
La Seconda PARTE é A-SINCRONA: da svolgere in piena autonomia , con il contributo di materiali, video e link che saranno forniti dall'esperta ANPAL.
si potranno svolgere esercitazioni sulle tematiche dei Moduli e sarà possibile averne un feedback individuale.
periodo 28-aprile- 1 giugno 2022
tutor Interna :prof.ssa Pera (d.pera@liceoalessi.it)
International Masterclass - Hands on Particle Physics Edizione 2022 (http://physicsmasterclasses.org/) organizzato dalla Sezione dell'Istituto di Fisica Nucleare di Perugia, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e
Geologia dell’Università degli Studi di Perugia ed il CERN di Ginevra,
referente per il nostro Liceo è la Prof.ssa Veronica Palli .
Scopo dell'attività è avvicinare gli studenti al mondo della fisica delle particelle attraverso delle masterclass ( brevi corsi )che si svolgeranno in contemporanea in molte altre Università del mondo( si veda in proposito la circolare .243 ).
A Perugia parteciperemo alle attività legate agli esperimenti del CERN: CMS ed LHCb.
PCTO SPORTELLO ENERGIA con
Politecnico di Torino
Si comunica agli studenti delle classi III , IV e V che è stato attivato il pcto online Sportello Energia con il
Poltecnico di Torino e Leroy Merlin che riconosce 35 ore
Le attività si svolgono in asincrono e in autonomia
tramite piattaforma Civicamente .
Gli iscritti
riceveranno entro i primi di marzo via mail all’indirizzo di posta istituzionale dalla tutor le credenziali personali di accesso alla piattaforma.
Successivamente
riceveranno istruzioni per il patto formativo
Per partecipare è necessario iscriversi
tramite modulo Google collegandosi al
seguente link
https://forms.gle/yYhjAXqR6h42DzXg7
Scadenza
iscrizione 28 febbraio
UNIPG
Veterinaria
É stato
attivato un percorso PCTO con il Dipartimento di Medicina Veterinaria
dell’Università degli Studi di Perugia.
Il corso
sarà tenuto dal Prof. Cenci Goga, docente diMicrobiologia degli Alimenti e Sicurezza Alimentare presso i Dipartimenti di Medicina e di Medicina Veterinaria per i corsi di laurea in Biotecnologie,Tecniche della Prevenzione e Medicina Veterinaria
Nel caso in cui il numero degli iscritti superi quello dei posti
disponibili si procederà a sorteggio
Chiusura iscrizioni 28 febbraio
L’ attività si svolgerà in modalità online asincrona per 20 ore distribuite su due settimane, con
ulteriori 5 ore di discussione sincrona col docente in orari prestabiliti riconosce 25 ore
Sicurezza Alimentare presso i Dipartimenti di Medicina e di Medicina Veterinaria
APPRENDISTI CICERONI FAI
tutor interno :Prof.D.Pera
tutor esterno:dottor A.Graziani
periodo svolgimento:17 febbraio-27 marzo 2022
PCTO ORIENTARSI PER ORIENTARE IL FUTURO per le Classi V
PERCORSO di ORIENTANTAMENTO che è COMPLETAMENTE DEDICATO AL MONDO DEL LAVORO e agli STRUMENTI per una ricerca attiva ed efficace di esso. TOTALE 6 MODULI Ogni modulo si intende costituito da un INCONTRO ONLINE IN SINCRONO tenuto dalla dott.ssa Elena Sdringola ,dell'Agenzia delle Politiche Attive del LAVORO
La Seconda PARTE del MODULO é ASINCRONA: la si potrà svolgere in piena autonomia , con il contributo di materiali, video e link che saranno forniti dalla Esperta ANPAL si potranno svolgere esercitazioni sulle tematiche dei Moduli e sarà possibile averne un feedback individuale.
ORE ATTRIBUITE COME PCTO : 18 ORE
SEDE :piattaforma meet e Classroom dedicata
MODALITA' SINCRONA e ASINCRONA
TUTOR INTERNO: Prof.ssa Pera Daniela (d.pera@liceoalessi.it)
TUTOR ESTERNO:dott.ssa Elena Sdringola (ESPERTA ANPAL agenzia politiche attive del lavoro)
PERIODO di SVOLGIMENTO :2 FEBBRAIO -9 MARZO
CHIUSURA ISCRIZIONI :1 FEBBRAIO
Foto di Supushpitha Atapattu da Pexels
DREAM BIG e FLY HIGH: the English Language as a Bridge to your Dream Job
Percorso curato dall'Università di Urbino Carlo Bo, fruibile online, mediante lezioni e attività in asincrono, che, attraverso la pratica della lingua inglese, mira al consolidamento delle conoscenze e competenze scolastiche, con l'obiettivo specifico di sviluppare la consapevolezza che l'inglese è un "tool", uno strumento, per il conseguimento dei propri obiettivi e l'inserimento nel mondo del lavoro. I ragazzi potranno testare le loro attitudini e capacità, arricchire la propria formazione, orientarsi per poter "dream big e fly high".
RISERVATO CLASSI V
TUTOR INTERNO:
Prof .Carmelo Patanè
( c.patanè@liceoalessi.it)
Coca-Cola HBC Italia (#YOUTHEMPOWERED -)
RISERVATO CLASSI V
Percorso volto alla scoperta delle proprie attitudini e all'acquisizione di competenze trasversali che sono necessarie nel mondo del lavoro,attraverso varie attività e attraverso la testimonianza dipendenti della nota azienda e società Coca-Cola HBC Italia.
Il percorso,prevede l'utilizzo di un portale di e-learning che permette di accedere a moduli di formazione di Life e Business Skill, con consigli e attività interattive per comprendere al meglio i propri punti di forza e debolezza, imparando a svilupparli e a comunicarli in modo efficace, ad esempio durante un colloquio di lavoro.
PERIODO di SVOLGIMENTO:1 dicembre- 30 dicembre 2021
ORE: 20 ( suddivise in 10 Moduli)
Modalità di svolgimento: lezioni e attività fruibili online in piattaforma e modalità asincrona ( gli studenti iscritti riceveranno dalla tutor, via mail, le credenziali di accesso alla piattaforma)
TUTOR INTERNO: Prof.ssa Federica Mingozzi ( f.mingozzi@liceoalessi.it)
Per ISCRIZIONI ENTRO e NON oltre 30 NOVEMBRE 2021
e molto altro .....