Ci troviamo una volta a settimana in un piccolo gruppo per allungarci delicatamente e rilassarci. Impariamo ad osservare come la costanza dei movimenti migliori la nostra postura ed il nostro benessere.
Quei gesti quotidiani che sembrano rigidi si sciolgono durante il corso permettendoci di ritrovare l'elasticità.
Il gruppo è volutamente piccolo per permettermi di seguirvi e di aggiustare la lezione in base alle vostre esigenze e problematiche (es: mal di schiena, artrosi, dolori articolari vari, inattività prolungata..)
Insieme alla dott.ssa Pierantoni (psicologa) e a Marta Orsini (puericultrice) abbiamo dato vita ad un corso dedicato a chi è in dolce attesa o chi è neogenitore o chi vuole capire come comportarsi dopo il primo mese di vita con il piccolo. Durante i 7 incontri del corso parleremo di come gestire i nuovi equilibri all'interno della coppia, babyblues e depressione post parto, allattamento naturale, artificiale e distacco, ruotine del sonno, cambiamenti del corpo femminile, pavimento pelvico e cosa tenere d'occhio dello sviluppo del bambino. Gli argomenti sono questi e tanti altri; vogliamo creare un dialogo aperto con voi genitori, uno spazio protetto in cui confrontarvi con esperti e con persone che hanno vissuto o stanno vivendo le vostre stesse cose
Dopo il parto è importante stare al fianco dei neogenitori e per farlo trovo che sia fondamentale che la prima visita post parto sia a casa.
Durante questa seduta osteopatica mi racconterete del parto, di quali sono state le difficoltà o di cosa invece è andato meglio di quello che avevate previsto. Tratteremo la neomamma per permettere al corpo di ritrovare un proprio equilibrio e vedremo anche il neonato: controlleremo che osteopaticamente non ci siano problematiche che richiedano attenzione.