Il Corso A.F.M. si rivolge in particolare a chi ha predisposizione per le materie tecnico/economiche aziendalistiche e attitudini contabili/organizzative. E’ utile anche una discreta inclinazione per le lingue straniere.
Si impara a rilevare operazioni gestionali aziendali utilizzando strumenti e tecniche contabili in linea con i principi della normativa nazionale ed europea. Si impara, inoltre, a redigere e ad interpretare i documenti amministrativi fiscali, finanziari ed aziendali e a conoscere e a svolgere attività di marketing.
La preparazione riguarda anche conoscenze economico/giuridiche utili nella collaborazione ad attività di imprese, con la possibilità di usare tecnologie e software applicativi e gestire le comunicazioni anche in lingua straniera.
Le materie caratterizzanti il corso di studio sono economia aziendale, diritto, economia politica, scienze delle finanze, inglese e francese, informatica.
In diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing può trovare congeniale impiego nel settore amministrativo di aziende pubbliche e private e di uffici professionali di consulenza finanziaria, contabile e fiscale. Anche il settore marketing di aziende commerciali può offrire occasioni di impiego, specialmente nel caso di attività economiche con rapporti commerciali di natura internazionale. Sbocco naturale del diplomato A.F.M. è anche l’impiego in uffici contabili di banche e assicurazioni. Per la prosecuzione degli studi a livello universitario la preparazione è idonea per l’accesso ad ogni tipo di facoltà.
Nell’articolazione “Sistemi informativi aziendali”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi.
Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.