Green for Freedom

Un progetto di alternanza scuola-lavoro nel quale i ragazzi dell'Istituto Industriale Statale “Mario Delpozzo” di Cuneo studiano soluzioni low-cost e a costo zero per limitare l’impatto energetico della loro scuola e di altri edifici pubblici della città.

A fronte del rincaro dei prezzi dell'energia e verso ormai la fine di un inverno senza precipitazioni e con temperature elevate come mai si era visto sul nostro territorio, il nostro istituto si è da questa settimana messo all’opera per trovare delle soluzioni alla dispersione energetica e per formulare delle strategie anti-spreco, attuabili poi da altre scuole e altri edifici pubblici del territorio.


Il delicato compito di campionatura e analisi statistica dei dati sul consumo dell’istituto è affidato agli alunni di 4^ dei diversi indirizzi, in un team affiancato dai docenti di indirizzo, grazie anche alla collaborazione dell’ Amministrazione provinciale, che ha messo a disposizione un software dedicato e i dati riguardanti i consumi degli ultimi anni.

Attraverso le rilevazioni effettuate tramite una termocamera in possesso alla scuola, alcuni ragazzi hanno potuto studiare altre scuole superiori della città e proporre soluzioni analoghe a quelle in via di sperimentazione all’interno dell’ITIS. Si spera di poter vedere risultati positivi già nella prossima settimana.


E’ stata inoltre lanciata una “sfida” tra classi, nella quale gli alunni sono invitati a monitorare i propri consumi energetici al fine poi di individuare le soluzioni più efficaci per consumare responsabilmente.


Jacopo Porrini