Creare un esperienza che faccia giocare bambini e adulti alla scoperta della bellezza delle parole, dei suoni e dei colori di Catania!
La leggenda di Colapesce
La gente lo chiamava Colapesce, perché stava in mare come un pesce, da dove veniva non lo sapeva nessuno...
Suoniamo la Norma
Metti lo schermo in orizzontale, clicca sui tasti colorati in verde e diventa allievo del maestro Vincenzo Bellini!
Anche se è stato un musicista talentuoso ed è considerato uno dei maggiori rappresentanti del belcanto italiano, un suo amico, Heinrich Heine, dice che Bellini parlava francese molto male, anzi: «orribilmente, da cane dannato, rischiando di provocare la fine del mondo!».
Ricomponi il quadro!
Gira lo schermo in orizzontale, trascina i pezzi del quadro e aiuta a ricomporre l'opera perduta "Vespri siciliani"!
Sapevi che l'autore, Michele Rapisardi, dipingendolo si è ispirato ad un movimento popolare nato a Palermo nel 1282?
Scopri tutti i totem nascosti nella città!
Scopri i segreti ancora nascosti su Catania!
Alla scoperta della Street Art
Tesori di Vincenzo Bellini
Il Barocco catanese
L’Archeologia a Catania
Percorso Verde
Sulle tracce di Federico
Samsung Innovation Camp V ed.