L’MTT si svolge in Italia a partire dal 2024, dopo oltre trent’anni di edizioni organizzate in Austria, con la partecipazione anche di Germania e Alto Adige. L’edizione 2024, curata da ARPAE, ha sancito l’avvio a livello italiano del Convegno Tecniche di Misura per la Qualità dell’aria.
Il Convegno è dedicato in modo specifico ai sistemi di misura utilizzati nelle reti regionali di monitoraggio della qualità dell’aria e rappresenta un’importante occasione di confronto tra esperti del settore. Obiettivo dell’iniziativa è favorire l’aggiornamento e lo scambio di competenze tecniche, assicurando una conoscenza sempre allineata agli sviluppi normativi e tecnologici. Ciò assume particolare rilievo alla luce della recente Direttiva sulla qualità dell’aria (2024/2881/EC), entrata in vigore il 10 dicembre 2024 e che dovrà essere recepita dagli Stati membri entro due anni, introducendo significative novità nel settore.
Nello specifico, l’evento che si terrà a Palermo, ospitato e curato da ARPA Sicilia ha l’obiettivo di:
condividere le principali attività sulle reti di monitoraggio della qualità dell’aria (dalla manutenzione agli standard adottati);
approfondire metodi di misura e aspetti normativi derivanti dalla Direttiva 2024/2881/EC;
rafforzare il miglioramento continuo della qualità della misura a livello nazionale;
garantire la comparabilità dei dati su tutto il territorio;
consolidare il “sistema rete” sia sotto il profilo tecnico che operativo;
individuare soluzioni alle criticità legate agli strumenti e alla gestione/valutazione dei dati;
confrontare procedure e attività sperimentali sul monitoraggio degli inquinanti non normati.
L'evento e curato e organizzato da ARPA Sicilia con il sostegno degli sponsor: in fase di individuazione