Sabato 20 Settembre dalle 16:00 presso il Monastero di Fonte Avellana si terrà il corso dal titolo "Di quale sanità abbiamo bisogno? Il sistema dei valori in medicina e in sanità".
Destinatari: dirigenti medici, biologi, chimici, farmacisti, infermieri, psicologi, coordinatori sanitari, referenti formazione, assistenti sanitari, logopedisti, assistenti sociali, personale amministrativo, OSS, OTA.
Il corso è accreditato ECM (crediti proposti 5.2).
Per iscrizioni inviare la scheda a formazione.ast.pu@sanita.marche.it
Lo scorso 6 giugno al cuore dell’evento “Elio Sgreccia-una vita con la scienza per amore di Cristo e dell’uomo” organizzato dall’Associazione Donum Vitae ha avuto luogo la prima edizione del Premio “Elio Sgreccia per la Pastorale della vita”, conferito a una giovane mamma che, dopo il primo figlio, ha accolto e accompagnato con amore due bimbe affette da malformazioni incompatibili con la vita e ha saputo mettersi a servizio degli altri, educando altre coppie ad accogliere il dono della vita, dell’amore coniugale e della procreazione responsabile. Continua a leggere...
Tre incontri nella zona di Urbino dal tema "Vita in gioco: diritto, scelta e speranza" in occasione dell'iniziativa un mese per la Vita.
In occasione della 47° Giornata per la Vita le Diocesi della metropolia di Pesaro-Urbino-Fano organizzano "Un Mese per la vita" una serie di incontri sul tema della vita nel Mese di Febbraio.
In occasione della 46° Giornata per la Vita le Diocesi della metropolia di Pesaro-Urbino-Fano organizzano "Un Mese per la vita" una serie di incontri sul tema della vita nel Mese di Febbraio.
Sabato 18 Febbraio alle ore 19:30 si è tenuto un concerto dell'orchestra di fiati "Insieme per gli altri" diretta dal maestro Gianpiero Ruggeri dal titolo "La musica racconta la bellezza della vita". Il concerto è stato accompagnato da letture a cura di Francesca Gabucci e preceduto dalla Santa Messa alle ore 18:30.
In occasione della 45° Giornata per la Vita l'Arcidiocesi di Pesaro organizza "Un Mese x la vita" una serie di incontri sul tema della vita nel Mese di Febbraio.
Sabato 3 Dicembre alle ore 19:15 presso la Chiesa di Santa Maria del Gonfalone, si è tenuto un concerto dell'orchestra di fiati "Insieme per gli altri" diretta dal maestro Gianpiero Ruggeri dal titolo "Musica per raccontare la bellezza della vita".
Sabato 4 giugno alle ore 17:00 presso la Sala della fondazione Cassa di Risparmio di Fano si è tenuto un convegno sulla bioetica personalista dal titolo "La bioetica personalista: un organizzazione in evoluzione", in ricordo del Card. Elio Sgreccia, organizzato dalle Associazioni ATO Marche, Donum Vitae, Movimento per la Vita di Fano, Ass. Scienza e Vita e Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, in collaborazione con la Fondazione. Continua a leggere...
Un convegno molto interessante e ricco di spunti su cui riflettere tenutosi sabato 5 febbraio, al Centro Pastorale Diocesano in occasione della 44° Giornata per la Vita, dal titolo “Custodire la vita fragile dopo la pandemia” promosso dal Movimento per la Vita di Fano Odv in collaborazione con Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord e con il patrocinio di OPI Pesaro Urbino, OMOP (Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Pesaro e Urbino), Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola e Associazione Scienza & Vita Pesaro Fano Urbino. Continua a leggere...
Sabato 6 Febbraio si è tenuto il convegno promosso dal Movimento per la Vita di Fano ODV in collaborazione con Associazione Scienza&Vita e Diocesi di Fano in occasione della 43° Giornata per la vita dal titolo "Senza radice nè germoglio" Denatalità oggi. Continua a leggere...