Il Movimento Federalista Europeo è stato fondato a Milano, in una riunione clandestina nella notte tra il 27-28 agosto 1943, in piena Seconda Guerra Mondiale. Il suo punto di partenza politico è il Manifesto di Ventotene, scritto nell’agosto 1941 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni sull’isola di Ventotene allora destinata a confino dei prigionieri politici. La scelta organizzativa compiuta sin dal momento della fondazione è quella del movimento politico apartitico. Promuove la creazione della Federazione europea, cioè degli Stati Uniti d’Europa, come soluzione per affermare stabilmente la pace, la libertà, la democrazia e la giustizia sociale.
Collaboriamo attivamente con le istituzioni del territorio per far conoscere il federalismo e i valori europei