LABORATORIO DI CUCINA
LABORATORIO DI CUCINA
Ogni mese MIP lavora sullo star bene insieme e sull'educazione alimentare attraverso pranzi organizzati all'interno della Casa del Quartiere Donatello: qui si cucina, si allestisce il salone e al termine i partecipanti si occupano della raccolta differenziata dei rifiuti. I prodotti utilizzati sono stagionali e preferibilmente locali, non processati, acquistati per quanto è possibile da piccoli produttori cuneesi.
Sabato 11 ottobre 2025 il nostro laboratorio di cucina si è svolto al Pastificio Mëscià di Moiola per imparare a preparare la pasta.
I nostri utenti hanno affrontato il lavoro con una concentrazione encomiabile, dimostrando un'abilità e un'attenzione al dettaglio non comuni. Hanno impastato, tirato e formato la pasta benissimo, rivelando attitudini e potenzialità notevoli. Bravi tutti, siete stati dei veri "Maestri Pastai" per un giorno.
Un ringraziamento speciale al Pastificio Mëscià per averci ospitato e guidato in questa esperienza. Non si tratta di un pastificio tradizionale, ma di un progetto che sta crescendo con un valore sociale immenso:
Che cos'è la "Pasta Integrante"? Il nome del progetto, Mëscià (che significa "mescolare"), racchiude la sua missione: integrare persone con fragilità o in cerca di un nuovo inizio nel mondo del lavoro, offrendo loro formazione e opportunità concrete in un ambiente inclusivo e stimolante. È un luogo dove si "mescolano" tradizioni, sapori e culture.
Le finalità del Pastificio: Mëscià promuove l'economia di prossimità, coinvolgendo produttori locali e creando opportunità lavorative e formative per chi ha necessità di ripartire, permettendo loro di acquisire nuove competenze da spendere nel mercato del lavoro. Un bellissimo esempio di impresa che genera bene comune.
PRANZO DEI VICINI
ASPETTANDO FERRAGOSTO
LABORATORIO D'ESTATE
LABORATORIO DI PRIMAVERA
PRANZO "PRIMA DELLA PRIMA"
LABORATORIO DI CREATIVITÀ + "PRANZO DEL RICICLO"
PRANZO DI CARNEVALE
PRANZO DEL NUOVO ANNO
PRANZO DI NATALE