La nostra scuola
La nostra scuola
La nostra progettualità
Una scuola che sperimenta!
Una scuola che dà valore alla Memoria!
La Scuola Secondaria di Primo Grado di Cugnoli fa parte dell'Istituto Omnicomprensivo di ALANNO. Essa è ubicata a circa un chilometro dal centro storico del paese in Contrada Santa Maria del Ponte.
E' immersa nel verde, dispone di un ampio parcheggio e raccoglie un'utenza proveniente non solo da Cugnoli, ma anche da Alanno, Corvara, Nocciano e Pietranico.
Tratto distintivo della Scuola Secondaria di Primo Grado di Cugnoli è la sua progettualità. Da ormai diversi anni essa funziona con tre classi a tempo prolungato (36 ore) e due rientri settimanali (lunedì e mercoledi) in modo da offrire ai ragazzi occasioni di crescita personale e sociale. Il tempo prolungato, infatti, consente agli alunni di fruire di tempi di più distesi di apprendimento e, soprattutto, di qualificare ulteriormente l'offerta formativa attraverso la partecipazione a diverse proposte progettuali.
I progetti realizzati nella Scuola Secondaria di Primo Grado di Cugnoli mirano a sviluppare alcune importanti aree di apprendimento:
Area curriculare e RCP (recupero, consolidamento e potenziamento)
Continuità e orientamento con la Scuola Primaria e con l'Itas di Alanno;
Recupero e Potenziamento di Italiano e Matematica (tempo prolungato);
Metodo di studio/studio assistito (tempo prolungato);
Latino primi passi (tempo prolungato);
Giornalino online.
Area artistico-creativa
Ciak si gira! (tempo prolungato, fondi OPCM cratere sismico);
Fumetto;
Laboratori di Arte (fondi OPCM cratere sismico);
Laboratorio Teatro (tempo prolungato).
Area lingue straniere
Erasmus+ KA229 (mobilità di docenti e studenti all'estero);
eTwinning - gemellaggi elettronici con scuole danesi, spagnole e turche;
Inglese con docente madrelingua (fondi OPCM cratere sismico);
Lingua Tedesca - terza lingua straniera (fondi OPCM cratere sismico);
Trinity - certificazione internazionale di competenza in lingua inglese;
Percorsi CLIL (lingua e contenuto in lingua straniera inglese);
Area relazionale e public speaking
Laboratorio Adolescenza (percorso di supporto psicologico);
Help - sportello di ascolto psicologico;
Debate.
Area scientifica e matematica
Giochi matematici;
Coding.
Per saperne di più, esplora l'area PROGETTI.
Consulta anche il MINI Ptof a.s. 2021-22