Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
www.marescotti.eu
Home
Industria 4.0
Programma 5^
Storia 5^
Letteratura 5^
Scienza 5^
Musica 5^
Programma 4^
Storia 4^
Letteratura 4^
Mappe concettuali 4^
Programma 3^
La lingua
Grammatica
Letteratura 3^
Le basi della letteratura
Storia 3^
Ecodidattica
Agenda ONU 2030
Biblioteca
Storia della pace
Didattica
Canva
Esame di Stato
Team digitale
Curriculum
Repository didattico
A scuola di giornalismo
Altro
www.marescotti.eu
Home
Industria 4.0
Programma 5^
Storia 5^
Letteratura 5^
Scienza 5^
Musica 5^
Programma 4^
Storia 4^
Letteratura 4^
Mappe concettuali 4^
Programma 3^
La lingua
Grammatica
Letteratura 3^
Le basi della letteratura
Storia 3^
Ecodidattica
Agenda ONU 2030
Biblioteca
Storia della pace
Didattica
Canva
Esame di Stato
Team digitale
Curriculum
Repository didattico
A scuola di giornalismo
Altro
More
Home
Industria 4.0
Programma 5^
Storia 5^
Letteratura 5^
Scienza 5^
Musica 5^
Programma 4^
Storia 4^
Letteratura 4^
Mappe concettuali 4^
Programma 3^
La lingua
Grammatica
Letteratura 3^
Le basi della letteratura
Storia 3^
Ecodidattica
Agenda ONU 2030
Biblioteca
Storia della pace
Didattica
Canva
Esame di Stato
Team digitale
Curriculum
Repository didattico
A scuola di giornalismo
Altro
Storia 5^
Lo scoppio della Prima guerra mondiale - OVO
IL 28 luglio 1914 l’impero Austro Ungarico di Francesco Giuseppe, dichiara guerra alla Serbia con un telegramma. Inizia la Prima guerra mondiale: sono mobilitati per la prima volta grandi eserciti di massa composti da milioni di persone. Il bilancio finale è di oltre 15 milioni di morti.
Benito Mussolini - OVO
Benito Mussolini è un politico italiano del primo '900. Noto come il Duce, governa l’Italia per un ventennio istituendo un regime dittatoriale.
Adolf Hitler - OVO
Adolf Hitler è un militare e politico tedesco. Governa la Germania con poteri dittatoriali dal 1933 al 1945 e scatena la Seconda guerra mondiale.
La guerra civile spagnola - OVO
La guerra civile spagnola è un conflitto che, tra il luglio 1936 e l'aprile 1939, vede opporsi le forze politiche iberiche di sinistra e di destra. La fine del conflitto, che vede la sconfitta della sinistra, segna l'inizio della dittatura del generale Francisco Franco.
Stalin - OVO
Iosif Vissarionovich Dzhugashvili, meglio noto come Stalin, è un politico russo. Vive tra il 1879 e il 1953. Tra i protagonisti della Rivoluzione russa del 1917, governa l'URSS in modo autoritario e violento dal 1928 sino alla sua morte.
Ho Chi Minh - OVO
Ho Chi Minh è un politico e rivoluzionario vietnamita del XX secolo. In più occasioni promuove la causa dell’indipendenza del Vietnam.
Gandhi - OVO
Mohandas Karamchand Gandhi è un maestro morale e spirituale, padre fondatore dell’India. Vive tra il 1869 e il 1948, assolutizzando l’idea della non violenza.
1956: carri armati a Budapest - OVO
Il 4 novembre 1956 l’Armata rossa entra a Budapest: i carri armati dell’Unione Sovietica soffocano nel sangue la rivoluzione ungherese.
Martin Luther King - OVO
Martin Luther King è un leader della lotta per i diritti dei neri statunitensi. Sostenitore della non violenza e dell'uguaglianza tra gli uomini, vince il Nobel per la pace nel 1964.
Che Guevara - OVO
Ernesto Che Guevara è un medico, politico e rivoluzionario argentino del XX secolo. Tra i protagonisti della Rivoluzione cubana, diviene un modello della contestazione giovanile di massa.
John Fitzgerald Kennedy - OVO
John Fitzgerald Kennedy è un politico statunitense del XX secolo. E' il 35esimo presidente degli Stati Uniti d'America, dal 1961 al 1963, quando viene ucciso. Il suo omicidio resta avvolto nel mistero.
Primavera di Praga - OVO
La Primavera di Praga è un periodo di liberalizzazione politica avvenuto in Cecoslovacchia nel 1968. Si conclude con l'intervento militare dell'URSS.
Salvador Allende - OVO
Salvador Allende Gossens è un politico cileno del XX secolo. Nel 1933 fonda il Partito Socialista Cileno. E' Presidente del Cile dal 1970 al 1973.
Il golpe cileno del 1973 - OVO
Il golpe cileno del 1973 è un colpo di Stato militare: l’esercito cileno assalta il palazzo presidenziale e prende il potere. È l’inizio della dittatura del generale Augusto Pinochet che dura fino al 1990.
La caduta del muro di Berlino - OVO
La caduta del muro di Berlino avviene la sera del 9 novembre 1989: dopo 28 anni di separazione forzata, Germania Est e Germania Ovest non sono più divise da una cortina invalicabile. La caduta del Muro sancisce simbolicamente la fine del comunismo e l’inizio di un nuovo assetto europeo.
Nelson Mandela - OVO
Nelson Rolihlahla Mandela è il primo Presidente nero nella storia del Sudafrica. E' il leader della lotta contro l’apartheid. Premio Nobel per la Pace nel 1993, la sua esperienza umana e politica ha cambiato il volto di un Paese.
Apartheid - OVO
L’apartheid è una politica di discriminazione razziale, adottata in Sudafrica dalla popolazione bianca a danno dei neri, nel periodo che va dal 1948 al 1994.
11 settembre 2001 - OVO
11 settembre 2001, a New York sono le 8,45. Sembra una mattina come le altre ma tra un minuto, sotto gli occhi dei newyorchesi, un evento tragico cambierà il corso della Storia.
Lo scandalo di Abu Ghraib - OVO
Per scandalo di Abu Ghraib s'intende l'insieme di torture e sevizie fisico-psicologiche subite dai prigionieri nel carcere iraqueno di Abu Ghraib. A commetterle i militari statunitensi, dopo l'invasione americana dell'Iraq del 2003.
Gli immigrati delinquono di più? Falso
Una delle convinzioni che vanno per la maggiore è che gli extracomunitari hanno una maggiore propensione al crimine. Peccato che non sia vero. In realtà è esattamente il contrario
Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse