Search this site
www.marescotti.eu
  • Home
  • Industria 4.0
  • Programma 5^
    • Storia 5^
    • Letteratura 5^
    • Scienza 5^
    • Musica 5^
  • Programma 4^
    • Storia 4^
    • Letteratura 4^
    • Mappe concettuali 4^
  • Programma 3^
    • La lingua
      • Grammatica
    • Letteratura 3^
      • Le basi della letteratura
    • Storia 3^
  • Ecodidattica
  • Agenda ONU 2030
  • Biblioteca
  • Storia della pace
  • Didattica
    • Canva
  • Esame di Stato
  • Team digitale
  • Curriculum
  • Repository didattico
  • A scuola di giornalismo
  • Altro
www.marescotti.eu
  • Home
  • Industria 4.0
  • Programma 5^
    • Storia 5^
    • Letteratura 5^
    • Scienza 5^
    • Musica 5^
  • Programma 4^
    • Storia 4^
    • Letteratura 4^
    • Mappe concettuali 4^
  • Programma 3^
    • La lingua
      • Grammatica
    • Letteratura 3^
      • Le basi della letteratura
    • Storia 3^
  • Ecodidattica
  • Agenda ONU 2030
  • Biblioteca
  • Storia della pace
  • Didattica
    • Canva
  • Esame di Stato
  • Team digitale
  • Curriculum
  • Repository didattico
  • A scuola di giornalismo
  • Altro
  • More
    • Home
    • Industria 4.0
    • Programma 5^
      • Storia 5^
      • Letteratura 5^
      • Scienza 5^
      • Musica 5^
    • Programma 4^
      • Storia 4^
      • Letteratura 4^
      • Mappe concettuali 4^
    • Programma 3^
      • La lingua
        • Grammatica
      • Letteratura 3^
        • Le basi della letteratura
      • Storia 3^
    • Ecodidattica
    • Agenda ONU 2030
    • Biblioteca
    • Storia della pace
    • Didattica
      • Canva
    • Esame di Stato
    • Team digitale
    • Curriculum
    • Repository didattico
    • A scuola di giornalismo
    • Altro

Storia 4^

Camillo Benso, conte di Cavour - OVOCamillo Benso conte di Cavour è uno statista torinese del XIX secolo. E' uno dei protagonisti del risorgimento italiano che porta all’unità d’Italia. È ricordato per la sua abilità in politica estera e per la sua capacità di mediare fra destra, sinistra, monarchia e forze risorgimentali.
La spedizione dei Mille - OVOLa spedizione dei mille è una celebre pagina del Risorgimento italiano. Si sviluppa dal maggio all'ottobre 1860 e porta alla proclamazione del Regno d'Italia.
La terza guerra d'indipendenza - OVOLa Terza guerra d’indipendenza italiana si svolge nel 1866 e vede l’Italia allearsi con la Prussia nel conflitto contro l’Austria. L'Italia strappa all'Austria il Veneto, facendo un ulteriore passo sulla via della completa unità nazionale.
La breccia di Porta Pia - OVOLa Breccia di Porta Pia è l'attacco decisivo delle truppe del Regno d’Italia verso la conquista di Roma. Avviene il 28 settembre 1870: pone fine al potere temporale del papa sui territori dello Stato della Chiesa.
Report abuse
Google Sites
Report abuse