Uno dei passaggi dell’inchiesta riguarda un maestro di sci ampezzano di una nota scuola del luogo. Il dipendente faceva uso di cocaina e in certi casi, secondo le ricostruzioni, aveva offerto in cambio della droga prima del materiale sportivo come sci e scarponi (che in molti casi i maestri ricevono a prezzi scontati dalle aziende produttrici con le quali hanno delle convenzioni). E poi, in un secondo momento, lezioni gratis per pagarsi la cocaina
Cortina, maestri di sci e camerieri nel giro della droga: l’agguato all’artigiano | il Nord Est
22 Settembre 2025
» SCI: CODACONS DIFFIDA LA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE SCI (FIS). GARANTIRE SICUREZZA O STOP A GARE
Associazione Consumatori : Codacons Federconsumatori e Ispettorato Lavoro Informa.
Corsi di Formazione Professionale Regionali. Per Comportamenti ingannevoli per le offerte sul mercato di corsi professionali regionali con presunto inganno, in spregio ai generali principi di correttezza e buona fede nei rapporti contrattuali, rivolgetevi a FEDERCONSUMATORI con sedi in tutta Italia.
Contratti Lavoro Maestri di Sci. Per inadempienze contrattuali, legislazione sociale e salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. avvia una segnalazione all ispettorato del Lavoro. Richiesta di intervento ispettivo | INL
FAQ. Maestri di Sci/Richieste di denaro per poter esercitare/Presunta Estorsione/Non sai cosa fare ?
Per le richieste di denaro per poter esercitare la professione di maestro di sci da parte di soggetti non ben definiti leggi qui :
Le diverse fattispecie di estorsione sui luoghi di lavoro
Abuso di potere, minacce, umiliazioni, commenti sessisti e contatti fisici inappropriati: lunga la lista delle accuse contro l'ex sciatore altoatesino, sospeso dal tribunale sportivo dopo una lunga indagine
ZURIGO. Un 52enne altoatesino, ex allenatore di una squadra juniores regionale di sci in Svizzera e con un passato da atleta, dopo una lunga indagine è stato sospeso per 5 anni dal tribunale sportivo per abusi su atlete minorenni.
Abuso di potere, minacce, umiliazioni, commenti sessisti e contatti fisici inappropriati: la lista delle accuse era lunga, e il caso in territorio elvetico ha avuto grande clamore. Come parte della pena l'uomo dovrà sottoporsi ad almeno 25 ore di formazione sulla violenza psicologica e sessuale, oltre a farsi carico anche delle spese legali pari a oltre 3.000 franchi.
Secondo quanto riportato inizialmente dalla "Luzerner Zeitung", i comportamenti inaccettabili dell'uomo si sarebbero verificati nell'arco di anni, ma per molto tempo non è stato fatto nulla. Solo nel giugno 2023 è arrivata allo Swiss Sport Integrity la segnalazione di una giovane atleta.
Così è iniziata una lunga e approfondita indagine: otto donne, alcune accompagnate dalle loro madri, avrebbero testimoniato in lacrime, descrivendo attacchi di panico e incubi ricorrenti.
Diverse di loro hanno riferito di commenti sessisti, ma anche di palpeggiamenti a fianchi e cosce come parte della routine di riscaldamento: e durante un ritiro, l'uomo avrebbe guardato le ragazze fare la doccia commentando il loro corpo.
Fonte
Le osservava sotto la doccia: condannato l'allenatore di sci - Ticinonline
Ultima Ora - Il Dolomiti - Di Marcello Oberosler - 08 gennaio 2025 - 05:01
Maestri di Sci Abusivi.. I Maestri di Sci Stranieri definiti Cani Sciolti dal Presidente Collegio Trentino
Maestri di Sci Multati. "CANI SCIOLTI" SENZA COMPETENZE CHE METTONO IN PERICOLO LA SALUTE DELLE PERSONE. Cosi definisce il Presidente del Collegio Trentino i Maestri di Sci Stranieri.
È preoccupato, il presidente del Collegio dei Maestri di Sci del Trentino, Mario Panizza. Che per aprire il campo alle sue ampie riflessioni, parlando a Il Dolomiti, comincia dall'inizio: Anche quest'anno stiamo affrontando questo problema: le segnalazioni non arrivano direttamente a noi perchè vengono fatte alle forze dell'ordine, ma c'è la percezione che la situazione non sia migliorata rispetto al passato. Anzi.
Nota : CANI termine offensivo che mette in evidenza la mancanza di legittimità nel giudizio espresso di un Giudice senza TITOLO.
In un mondo dove il rispetto dovrebbe essere alla base di ogni professione, gli istruttori e atleti italiani e di altre nazioni si scontrano con una dura realtà: abusi, violazione diritti, trasparenza, vessazioni e illeciti professionali. Il vero dramma non è solo la perdita di dignità, ma il fatto che questi atti vengono compiuti in un clima di totale impunità, da persone che non provano vergogna.
La loro cultura e storia, che dovrebbero essere valorizzate, vengono ignorate o sfruttate. Questa situazione è resa possibile da un'omertà professionale e un'agghiacciante indifferenza. Chi abusa lo fa sapendo di non dover rendere conto a nessuno, supportato da un silenzio complice che rende invisibile il problema.
Per questo, la nostra pagina vuole essere un punto di riferimento per chi si sente solo e senza voce, offrendo non solo denuncia, ma anche supporto legale e creando una comunità in grado di rompere il muro del silenzio.
Trasparenza e Legalità: La Nostra Lotta contro i Sindacati Falsi
Sindacato Maestri di Sci senza Autorizzazione Ministero del Lavoro. Abusivo e senza riconoscimento.. -
Comitato a Tutela della Professione dei Maestri di Sci e Snowboard. Indirizzo e-mail : codicedellosportivo@libero.it - Sede operativa Loc Gravare Roccaraso AQ.