ASSOCIAZIONE CULTURALE
LUDOVICO DI BREME
LUDOVICO DI BREME
Da sinistra a destra: dott. Vittorio Rossin, s.E. Console Armeno Pietro Kuciukian, s.E. console Grecia Grecia Nicolas Sakkaris, Sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi, dott.ssa Giuseppina Alessandro, s.E. console Albania Anila Pojani.
Conferenza su Lord Byron
L’Associazione ha per scopo delle attività culturali, museali, pedagogiche, per la valorizzazione dell’opera e della vita di Ludovico di Breme e della sua Villa di Balsamo, nonché del periodo afferente della storia europea, risorgimentale italiana, letteraria, quindi:
in primis Ludovico di Breme (1780/1820), il marchese di Breme (1754/1827) Ministro dell’Interno del Regno d’Italia (1806/1809) poi Presidente del Senato del Regno (1809/1814);
Silvio Pellico, Stendhal, Lord Byron, Tommaso Valperga di Caluso, Madame de Stael, il gruppo del Conciliatore, Alessandro Manzoni, etc.;
nonché la valorizzazione della storia e delle tradizioni culturali e popolari dei borghi di Cinisello Balsamo.
Tutte le attività ovviamente saranno svolte, in modo prioritario, in collaborazione con enti pubblici o privati interessati, dedicati alla cultura, musei, educazione, naturalistici, beni comuni.
Presidente
Giuseppina Alessandro
Vicepresidente
Cinisello Balsamo
Villa Breme Forno
Via C. Martinelli 23