La parola di Pitagora di Samo, il suo insegnamento iniziatico e simbolico ci sono giunti attraverso la spessa coltre dei secoli solo per scarni frammenti. L'eco di essi tuttavia, raccolto dalle scuole pitagoriche della Magna Grecia e più tardi alessandrine, assunse anche suggestive forme letterarie, come nel caso dei Versi aurei attribuiti al leggendario maestro.
La dottrina della fondamentale unità del cosmo nell'Uno generatore di tutti i numeri, misura e proporzione delle cose esistenti, e quella della trasmigrazione delle anime, parti dell'unica Anima che pervade il mondo, si vestirono di allusioni e commenti che ne aumentarono il fascino e il mistero profondo. Mistero che secoli di investigazioni non sono valsi a svelare, ma che forse testi come i Versi aurei possono almeno tradurre in alte - e intime - forme di consolazione poetica.
Pitagora
Versi aurei
Stampa Alternativa,1996
ISBN 88-7226-304-2