La centralità della scuola nella società è un fatto non irrilevante che papa Francesco ribadisce continuamente e questo non per fare di essa un luogo dove si accumulano saperi, ma un centro dove si sviluppano valori e verità di vita.
Lucio Coco, che ha curato questa raccolta di pensieri, ci restituisce la visione di papa Francesco di una scuola come luogo di crescita, di relazione, di scoperta di sé e dei propri talenti.
CONTENUTI
- PREFAZIONE di Lucio Coco
- INTRODUZIONE di Valeria Fedeli Ministro Pubblica Istruzione
- I. La centralità della scuola
- 1. Imparare a imparare
- 2. Luogo d’incontro
- 3. Grande famiglia
- 4. Spazio di aggregazione
- 5. A scuola di valori
- 6. Ambiente educativo
- 7. Il vero, il bene, il bello
- 8. La missione della scuola
- 9. Vera educazione
- 9. Vera educazione
- 10. Le tre lingue
- II. La dinamica docente-allievo
- 11. Agli insegnanti
- 12. Orizzonti pedagogici
- 13. Apertura
- 14. Ruolo
- 15. Trasmettere la passione
- 16. Collegialità
- 17. Prossimità
- 18. Con gli studenti “difficili”
- 19. Punto di riferimento
- 20. Tre compiti
- 21. Relazione
- 22. La missione dell’insegnante
- 23. Testimoni
- 24. Fuori-sede
- 25. Diritto di sognare
- 26. Il bullismo
- iii. La rottura del patto educativo
- 27. Come educare?
- 28. Rottura del patto educativo 1
- 29. Rottura del patto educativo 2
- 30. Sfida
- 31. Un aneddoto personale
- 32. La responsabilità dei genitori
- 33. Una comunità educante
- 34. L’intervento dei genitori
- 35. Necessità del dialogo
- 36. Centralità della famiglia
- IV. Per un’educazione inclusiva
- 37. Educare
- 38. Il rischio di educare
- 39. Il criterio dell’inclusione
- 40. Per un’educazione inclusiva
- 41. Contro la selettività elitaria
- 42. Fallimento
- 43. “L’educazione informale”
- 44. L’informalità rispettosa
- 45. La vera scuola
- 46. Un ricordo
- 47. Scuola di pace
- V. Esperienze pedagogiche
- 48. Atteggiamento
- 49. La pedagogia della fede
- 50. L’oratorio di don Bosco
- 51. La missione di evangelizzare
- 52. Verbi
- 53. Preoccupazione
- 54. Priore e docente
- 55. Sforzo
- 56. Tre linguaggi
- 57. Programma
- VI. Le scuole cattoliche
- 58. Educare cristianamente
- 59. Requisiti
- 60. Educazione cattolica
- 61. Contributo