Modulo B
Lorenzo Tortora de Falco
Lorenzo Tortora de Falco
Docente: TORTORA DE FALCO LORENZO (lorenzo.tortoradefalco@uniroma3.it)
Caratteristiche
Ambito disciplinare: Formazione teorica avanzata
Attività: Attività formative caratterizzanti
Ore Esercitazioni: 8
CFU: 3
SSD: MAT/01
Programma
Dimostrazione del teorema di compattezza per linguaggi di cardinalità qualsiasi. Linguaggi con uguaglianza. Il teorema di compattezza per i linguaggi con uguaglianza. Correttezza e completezza per i linguaggi con uguaglianza. Il teorema di L"owenheim-Skolem per i linguaggi con uguaglianza (numerabili). Limiti espressivi del linguaggio del primo ordine. Equivalenza elementare, sottostrutture, sottostrutture elementari. Isomorfismo ed equivalenza elementare. La nozione di sottostruttura. Sottostrutture elementari e diagrammi. I teoremi di preservazione. Generalizzazioni del teorema di L"owenheim-Skolem. Completezza di una teoria.
Testi Adottati
V. Michele Abrusci e Lorenzo Tortora de Falco, Logica. Vol. 1 Dimostrazioni e modelli al primo ordine, Springer, 2014
Modalità Erogazione
Il corso prevede Didattica frontale; Discussioni con gli studenti e dibattiti sugli argomenti trattati; Esercitazioni; La frequenza non è obbligatoria ma è vivamente raccomandata. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 verranno valutate le modalità di svolgimento delle attività didattiche. Si cercherà di limitare l’inevitabile danno agli studenti dovuto ad un’eventuale necessità di tenere il corso a distanza preservando, per quanto possibile, l’interattività durante le lezioni.
Modalità Valutazione
Esame scritto e/o orale, di durata variabile, in media tra 30 e 45 minuti. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 verranno valutate le modalità di svolgimento degli esami. Si cercherà di limitare l’inevitabile danno agli studenti dovuto ad un’eventuale necessità di tenere gli esami a distanza.