L'esame del corso di LM410 può essere sostenuto in due modalità (secondo una "prassi interna" da noi adottata negli anni, non codificata esplicitamente):
*Modalità 1*: riservata SOLO ai FREQUENTANTI (cioè solo a coloro che hanno seguito assiduamente il corso) e consiste in una prova scritta (se si vogliono conseguire solo 6 cfu) oppure due prove scritte (se si vogliono conseguire 9 cfu) della durata di 3 ore ciascuna; le prove scritte riguardano principalmente esercizi del tipo di quelli svolti a lezione o disponibili negli allegati del ibro di Logica adottato nel corso. Le prove scritte sono seguite da una discussione collegiale alla lavagna durante la quale si correggono gli esercizi e si discutono aspetti teorici trattati durante il corso. Il voto finale tiene conto delle prove scritte + la correzione orale + la "vitalità didattica" mostrata in aula durante lo svolgimento del corso.
*Modalità 2*: vale per TUTTI gli studenti (frequentanti e non frequentanti) e consiste in una prova, che può essere scritta e/o orale (a discrezione del docente) e volta ad accertare le conoscenze maturate dallo studente su TUTTO il programma del corso per il quale sostiene l'esame (cioè, solo il programma del Modulo A, se intende conseguire 6 cfu, oppure il porgramma del Modulo A+ Modulo B se intende conseguire 9 cfu). La prova riguarderà TUTTI gli aspetti del corso: svolgimento di esercizi e/o dimostrazioni di lemmi e teoremi affrontati a lezione. L'accesso alla modalità 2 implica istantaneamente l'azzeramento di una eventuale valutazione positiva conseguita precedentemente secondo la Modalità 1.
Come crediamo sia chiaro, il senso delle modalità indicate è distinguere tra una valutazione complessiva del percorso di ciascuno durante tutto il corso ed una valutazione invece unica solo il giorno dell’esame a cui ogni studente ha comunque sempre diritto. Chi ha ottenuto una valutazione secondo la “Modalità 1” può benissimo essere valutato secondo la “Modalità 2”; ciò può anche essere una conseguenza del lavoro fatto durante la valutazione con la “Modalità 1”, che potrebbe essere stata uno stimolo per maggiori approfondimenti. Inevitabilmente però (anche per un comprensibile principio di equità nei confronti dei non frequentanti) nello scegliere di essere valutati secondo la “Modalità 2” la valutazione ottenuta mediante la “Modalità 1” decade.
Primo esonero : 14/11/2025 ore 11:00-14:00 - Aula M5
Secondo esonero : 14/01/2026 ore 10:00-13:00 - Aula M5
21/01/2026 ore 10:00-13:00 - Aula M4
10/02/2026 ore 10:00-13:00 - Aula M6
17/06/2026 ore 10:00-13:00 - Aula 209
09/09/2026 ore 10:00-13:00 - Aula M6