« Noi crediamo che la Chiesa è indefettibilmente santa. Infatti Cristo, Figlio di Dio, il quale col Padre e lo Spirito è proclamato "il solo Santo", ha amato la Chiesa come sua Sposa e ha dato se stesso per essa, al fine di santificarla, e l'ha unita a sé come suo corpo e l'ha riempita col dono dello Spirito Santo, per la gloria di Dio ». La Chiesa è dunque « il popolo santo di Dio », e i suoi membri sono chiamati «santi»
«La Chiesa già sulla terra è adornata di una santità vera, anche se imperfetta». Nei suoi membri, la santità perfetta deve ancora essere raggiunta. «Muniti di tanti e così mirabili mezzi di salvezza, tutti i fedeli d'ogni stato e condizione sono chiamati dal Signore, ognuno per la sua via, a quella perfezione di santità di cui è perfetto il Padre celeste»
Giusto de' Menabuoni, Paradiso, 1375-1376. Padova, Battistero del Duomo (Clicca per visitare virtualmente il Duomo di Padova)
Giusto de' Menabuoni (1330-1390 circa), di origine fiorentina, ha legato il suo nome alla città di Padova, dipingendo il ciclo di affreschi per il battistero del Duomo. Qui spicca per il suo splendore l'affresco della cupola: il Paradiso, al cui centro Cristo benedicente è circondato da una folta schiera di santi.