2025
Teo, Gianfo, Jack, Fede, Gioele, Vince, Ryan, Raffa, Loris
Teo, Gianfo, Jack, Fede, Gioele, Vince, Ryan, Raffa, Loris
💸 Cassiere: Teo
🪲 Cicala: Fede
🫕 Cuoco: Gianfo, Vince, Loris
🔥 Fuochista: Jack, Raffa
📐 Guardiano dell'angolo: Gianfo, Gioele, Ryan
🕑 Guardiano del tempo: Teo
🥼 Guardiano dello stile: Ryan
🩹 Infermiere: Loris
✝️ Liturgista: Gioele
📦 Magazziniere: Teo, Jack
✒️ Albo d'oro: Raffa, Vince
12-13/10/2024
Sabato 12/10/2024
Sabato 12 ottobre ci siamo trovati a Prestino e, dopo aver fatto alcune cerimonie, abbiamo montato le tende nel prato dietro la chiesa. Al bivacco abbiamo giocato a nascondino al buio e cantato, poi, Gio, Fra, Teo e Luca sono passati sul fuoco, come da tradizione. Poi abbiamo salutato Rajiv e abbiamo fatto delle attività per trovare il nuovo capo reparto (Ale). Infine siamo andati a dormire.
Ci siamo svegliati e, dopo colazione, abbiamo fatto la cerimonia di riconsegna dei guidoni. Dopo la messa i capi sono andati a fare la riunione e noi abbiamo fatto dei giochi organizzati dal clan, tra cui roverino. Successivamente abbiamo fatto il passaggio dei lupetti: hanno dovuto correre su e giù dalla rupe con le tenda e fare delle flessioni sempre con le tende. Dopo aver mangiato il panino con la salamella abbiamo fatto il salto, come da tradizione. Al pomeriggio abbiamo fatto i giochi organizzati dai capi.
27/10/2024
Domenica 27 ottobre ci siamo trovati a Prestino alle 9:00. Dopo la messa siamo andati all'oratorio di Breccia e qui abbiamo formato le nuove squadriglie. Dopodiché, divisi per sq, abbiamo risposto ad alcune domande che ci sono state date dai capi per conoscerci meglio. Per pranzo abbiamo portato i panini condivisi. Nel pomeriggio abbiamo fatto alcuni giochi tra cui scalpo e calcio.
17/11/2024
30/11-01/12/2024
Quest'anno l'uscita calendari si è svolta il 30 novembre e l'1 dicembre. Siamo andati a vendere i calendari ad Olgiate dove abita Loris. Sabato ci siamo trovati a Prestino, i capi ci hanno consegnato i calendari e poi siamo andati in macchina fino ad Olgiate. Lì abbiamo venduto i calendari porta a porta.
14-15/12/2024
25/01/2025
La vecchia cassa
La vecchia cassa, costruita nel 2022, aveva moltissimi problemi. Di questi ne elenchiamo solo alcuni:
Il truciolato pesa troppo rendendo difficile spostare la cassa. Quando è vuota pesa come una normale cassa piena.
Le viti non fanno presa su questo tipo di legno quindi le maniglie e le cerniere si staccano.
Le dimensioni sono sbagliate (140x70x60cm). È troppo lunga e occupa troppo spazio in cantina. Inoltre per farla passare dalla porta è necessario metterla in verticale.
Dopo che i piedini si sono staccati per la terza volta, abbiamo rinunciato a rimetterli.
La nuova cassa (in fase di costruzione)
Per tutti questi motivi abbiamo deciso di costruirne una nuova in compensato (non truciolato). È più piccola ma decisamente più leggera: 90x75x60cm.
26/01/2025
09/02/2025
25-26/04/2025
Quest'anno il San Giorgio si è svolto nello stesso luogo degli anni scorsi, a Mariano Comense, dal 25 al 26 aprile (per il 4° anno è iniziato venerdì 24). A differenza dell'anno scorso, sono venuti tutti i reparti della zona Como-Lecco-Sondrio.
Sabato 25/05/2025
Sabato pomeriggio abbiamo partecipato a due "botteghe" che sono state scelte dai capi per noi. Noi leoni abbiamo fatto espressione e topografia. Queste attività sono terminate verso le 18:00 e, dopo un po' di siesta, abbiamo cenato divisi per sottocampo. Noi eravamo nel sottocampo numero 5. La serata si è conclusa con il bivacco.
Domenica 26/05/2025
Domenica si è svolta la competizione per vincere la spada del San Giorgio. Abbiamo avuto 2 ore per partecipare ad alcuni dei 14 stand distribuiti nei vari sottocampi. Dopo aver pranzato abbiamo fatto la messa e infine c'è stata la premiazione. La spada è stata vinta da tre squadriglie del Como 3 che hanno ottenuto lo stesso punteggio: Gabbiani, Giaguari e Puma. Alle 14:00 siamo ritornati al bus che ci ha portato alle piscine di Muggiò.
All'inizio di quest'anno, invece delle solite imprese di squadriglia, abbiamo deciso di fare un'impresa di reparto. L'idea era quella di costruire un bivacco, una casetta, in Spina Verde. Purtroppo, a causa del poco impegno da parte di alcune persone e la sbagliata gestione del tempo, non siamo riusciti a realizzare la nostra idea e l'impresa è fallita.
24-25/05/2025
Sabato 24 maggio alle 15:00 ci siamo trovati alla stazione dei bus di Sant'Agostino. Subito dopo i capi ci hanno consegnato la busta con il percorso e ci siamo incamminati verso l'oratorio di Garzola, dove siamo stati ospitati per la notte dal parroco, che è stato gentilissimo e ci ha offerto la cena e la colazione di domenica. All'oratorio abbiamo passato il pomeriggio a giocare a calcio e roverino, poi abbiamo partecipato alla messa delle ore 18:00. Dopo cena abbiamo fatto qualche partita a carte e calcetto, in seguito siamo andati a dormire.
Domenica ci siamo svegliati presto e alle 8:30 siamo partiti per raggiungere Brunate. Da lì abbiamo continuato verso il Poggio Mirigètt e il Monte Uccellera, per poi scendere a Blevio. Giunti in paese abbiamo cercato un posto dove pranzare e, dopo esserci riposati, abbiamo fatto il bagno nel lago per rinfrescarci. Alle 15:30 siamo ritornati a Como con il bus e, dato che avevamo ancora un po' di tempo, siamo andati a mangiare il gelato.