2022
Vitto V, Ste, Edo, Chri, Gabri
Vitto V, Ste, Edo, Chri, Gabri
Il percorso è descritto nell'ultima immagine, il mio orologio segnava 37KM percorsi in 2 giorni, in teoria sarebbero 1000 mt di dislivello. Dati forti, adatti a descrivere un'impresa titanica quale è stata la nostra modestamente. Abbiamo dormito in tenda, come si può vedere, nel prato del rifugio, dato che Vitto si era dimenticato di chiamare i proprietari, o meglio non gli avevano risposto. Arriviamo al rifugio M O R T I, 600 mt. di dislivello con la canadese, io mi ero infilato la paleria nello zaino, Ste aveva la tenda e la alternava con Chri, Vitto il soprattetto. Ogni tanto ci scambiavamo/lanciavamo questi fantastici pesi da "solo" 10KG.
Leocatch = geocatch ad opera della SQ Leoni
Un geocatch è una cosa che si nasconde, di solito una scatoletta con un foglietto, rintracciabile dall'app geocatching. Noi ne abbiamo messi 2, ovviamente in zona bisbino.
Spoiler:
Il primo è sotto la croce, in cima al monte Colmegnone, infilato nel basamento.
Il secondo è nel muro a destra quando c'è la biforcazione prima della ca' bossi, lungo la va per il Bisbino a 1200 mt sldm.
Quest'anno abbiamo anche rifatto la cassa, abbiamo distrutto la vecchia cassa gigante dei leoni (il coperchio forse ce l'hanno ancora le guide). La cassa è costata 100 euro di materiali, abbiamo comprato tutto con i soldi dei calendari, all'OBI di Montano. Al campo si è rotto il coperchio. Quando quella cassa smetterà di esistere ci sarà già stata un'altra rivoluzione digitale (l'altra cassa aveva quasi 30 anni), inutile allegare foto: se stai leggendo questo è in cantina.
AGGIORNAMENTO 26-01-2025: la cassa era fatta talmente male che abbiamo dovuto costruirne un'altra. Oggi abbiamo trasferito tutto il materiale in quella nuova e abbiamo usato il coperchio di quella vecchia per accendere il fuoco. In cantina rimane solo qualche pannello di truciolato che nelle prossime uscite verrà usato come legna da ardere.