STATUTO
In particolare, per la realizzazione dello scopo prefissato e nellintento di agire in favore di tutta la collettività, l'associazione si propone:
1. operare nel settore culturale e della solidarietà sociale e degli aiuti umanitari rivolgendosi a tutti i soggetti e operatori senza distinzione di sesso razza o lingua religione opinione politiche condizione personale o sociale;
2. Costruire una rete di gemellaggi tra la Terra Santa (Palestina, Israele, Libano, Siria, Giordania) Italia e il resto dell'Europa; 3. Sostegno allo studio per gli studenti internazionali,
4. Organizzare attività ludiche rivolte ai bambini all'estero durante il periodo Natalizio;
5. Promuovere vero volta della Terra Santa e della Palestina cristiana e sua cultura,
6.Aiutare le famiglie bisognose, studenti, anziani e vittime della guerra,
7.Promuovere ricerche in ambito della comunicazione religiosa e sociale con particolare attenzione all'area medio orientale attraverso studi seminari corsi di formazione e di qualificazione con l'assegnazione di eventuali borse di studi e rilascio di attestati di frequentazione.
8. Esercitare attività commerciali anche online, sempre senza alcun scopo di lucro, ma a favore di tutti i soggetti prima evidenziati,
9. I beneficiari delle attività dell'associazione sono sia sul territorio nazionale che internazionale.
10. L'associazione potrà collaborare con altre associazione avente i medesimi fini e con esse avviare attività congiunte.
11. Proporre ľ'organizzazione di mostre ed esposizioni, e viaggi turistici culturali soprattutto verso il medio oriente.
12. Promuovere e sostenere piccoli progetti di solidarietà e cooperazione con le comunità locali dei paesi esteri;
13. Promuovere e gestire scambi e viaggi culturali anche internazionali, aiutare a costruire legami interpersonali duraturi con i giovani.
14. Promuovere e realizzare campagne di realizzazione sociale in tutte le sue forme multimediali al fine di promuovere i progetti dell'associazione, sostenendo cosi il lavoro svolto di raccolta fondi.
15. Svolgere, in via accessoria e strumentale al perseguimento del proprio scopo, attività di commercializzazione, in Italia e all'estero, di distribuzione e di vendita su catalogo a domicilio e itinerante, per corrispondenza e tramite e-commerce, di prodotti editoriali, articoli religiosi, e di artigianato in genere nonché la promozione e la diffusione di attività collegate all'e-commerce, nei limiti delle leggi vigenti, per la commercializzazione anche di audiovisivi e televisivi in genere e di articoli accessori di pubblicità;
16. Promuovere la cultura attraverso la gestione e la collaborazione dentro luoghi sacri e archeologi di tour/visite sia di associati che non,
17. Svolgere ogni altra attività connessa o affine a quelle sopraelencate e compiere, sempre nel rispetto della normativa di riferimento, ogni atto o operazione contrattuale necessaria o utile alla realizzazione diretta o indiretta degli scopi istituzionali Le attività di cui al comma precedente, o quelle ad esse direttamente connesse, sono rivolte agli associati ed a terzi, e sono svolte in modo continuativo e prevalentemente tramite le prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti. In caso di necessità è possibile assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo, anche ricorrendo ai propri associati nei limiti previsti dalla normativa vigente. L'Associazione potrà esercitare attività diverse da quelle di interesse generale ma ad esse strumentali, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di terzo settore.