I contenuti dell'argomento includono nozioni di teoria che saranno importanti per realizzare e comprendere gli esperimenti e la spiegazione dell'impianto e del sistema di processo.
E' interessante studiarli prima di iniziare ad eseguire gli esperimenti, ma si possono anche consultare ogni volta che se ne ha la necessità.
Quando si accede al primo esperimento, si apprende che è necessario eseguirlo in 4 step:
Step 1: Assemblaggio
Step 2: Cablaggio
Step 3: Setup
Step 4: Misurazioni
In questo step si assemblano i pezzi che servono sul telaio e sul tavolo seguendo le istruzioni contenute in questa sezione.
E' importante sistemare ogni modulo nella posizione specificata.
Terminato l'assemblaggio, premere il pulsante CHECK ASSEMBLY.
Smartsim aiuta durante tutta la realizzazione degli esperimenti. Se si è fatto qualche errore, lo segnala quando si preme il pulsante CHECK.
In questo step si collegano i sensori e gli attuatori ai moduli come specificato in ogni esperimento.
In questo step, si verifica che tutto sia stato configurato come da specifiche. In questo caso, il setup è relativo alla posizione di alcuni tasti.
Dopo aver verificato il setup, si eseguono le misurazioni seguendo passo passo la procedura.
Bisogna riempire la tabella delle misure con i risultati e premere "delivery" per validare l'esperimento.