Letture consigliate

In questa sezione vengono elencati articoli, recensioni, seminari, convegni, working paper e book release che consigliamo

Articoli e Working paper :


Zolea R., "La BCE sta neutralizzando i tassi negativi?", in Economia e Politica, anno 14, semestre 1, n. 23, marzo 2022.

Gallo E. e Zolea R, “Sacrificare vite sull’altare della ripartenza economica è una strategia perdente”, in Menabò di Etica ed Economia, n. 165, gennaio 2022.

Brancaccio, E., Gallegati, M. e Giammetti,R. (2021), “Neoclassical influences in agent-based literature: A systematic review”, Journal of Economic Surveys , doi: 10.1111/joes.12470 

Fontanari C., Palumbo A. e Salvatori C. (2022), “The updated Okun method for estimation of potential output with alternative measures of labor underutilization”, Structural change and economic dynamics, vol. 60, pp. 158-178.

Emilio Carnevali: Fed pronta alla “normalizzazione”. Ma quale?, lavoce.info, 13 gennaio 2022

Lorenzo Tonni: Personal income distribution and the endogeneity of the demand regime,  MPRA Working Paper 2021

Alberto Botta e Marco Missaglia: Central bank’s power versus the tyranny of financial markets: Liquidity preference and macroeconomic dynamics in a world of endogenous money, PEGFA: Institute of Political Economy, Governance, Finance and Accountability, University of Greenwich, 2021.

Riccardo Zolea: De monetae natura, Menabò di Etica ed Economia, 159/2021, 31 ottobre 2021

Ettore Gallo e Valeria Patella: Una riflessione critica sul G20 tra produttività, crescita e digitalizzazione, Menabò di Etica ed Economia, 159/2021, 31 ottobre 2021

Jacopo Temperini e Riccardo Zolea: Calcio e Cripto-Finanza, anno 13 n. 22 sem. 2, 21 ottobre 2021

Massimo Cingolani e Anastasia Ri: Demand coordination in a regionally integrated area with an application to the Western BalkansÉconomie appliquée, 2021 -1,  pp. 133-158

Riccardo Zolea:  La relazione tra saggio di profitto e tasso d’interesse e il ruolo della profittabilità bancaria, Moneta e Credito, v. 74, n. 294, giugno 2021 

Stefano Di Bucchianico: Inequality, household debt, ageing and bubbles: A model of demand-side Secular Stagnation, Institute for International Political Economy Berlin, Working Paper, n. 160/2021

Sergio Cesaratto e Stefano Di Bucchianico: The Surplus Approach, Institutions, And Economic Formations,  Contributions to Political Economy, v. 40, n. 1, June 2021, Pages 26–52


Nostri interventi:

Emilio Carnevali: Il treno che porta al futuro, Sbilanciamoci, 1 Giugno 2021

Emilio Carnevali: Troppi soldi a troppa gente?, Sbilanciamoci, 22 Marzo 2021


Convegni:

12th Annual Post-Keynesian Economics Society Ph.D. Student Conference: https://www.postkeynesian.net/event/11052021-12th-annual-phd-conference/ 

Book release

[Book Release] Socialist Economic Development in the 21st Century: A Century after the Bolshevik Revolution di Alberto Gabriele e Elias Jabbour - marzo 2022