Incontri con l'autore, Caffè letterario. Venerdì 25/5/18 ore 17.30 Iniziativa a carattere Storico presso il Convitto IPA di Pozzuolo del Friuli. Anna Maria Catano presente il libro "Il Partigiano Franco"
L’Istituto Professionale Agrario I.P.A. “S.Sabbatini”- Pozzuolo del Friuli
in collaborazione con Associazione culturale “LA TORRE” di Lavariano
l’UNIONE PITTORI E ARTISTI FRIULANI di Mortegliano
con il patrocinio del COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI
con il sostegno della FONDAZIONE FRIULI
organizza
presso i locali della sua sede in Via delle Scuole 10
nell’ambito del CONVEGNO
“ La rivoluzione dell’agricoltura friulana. Da Antonio Comelli al futuro”
Volantino informativo a seguire
Convegno 3 marzo 2018
ore 08.30
IL NOCCIOLO
QUALI PROSPETTIVE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA
Presso l’I.P.A. “S. Sabbatini” di Pozzuolo del Friuli SABATO 27 GENNAIO 2018, DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 15.30, si terrà l’EVENTO di SCUOLA APERTA alla presenza della DIRIGENTE SCOLASTICA e delle AUTORITÀ per presentare l’Istituto Agrario e i suoi progetti.
I docenti e gli studenti presenti saranno successivamente disponibili a rispondere alle domande delle famiglie e ad accompagnarle nella consueta visita alle aule, ai laboratori, alle serre dell'Azienda Agraria dell'Istituto e al Convitto annesso.
Si ricorda, inoltre, che VENERDÌ 2 FEBBRAIO 2018 l’I.P.A. di Pozzuolo del Friuli offre agli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado l’ultima GIORNATA di STAGE dell’anno in corso a partire dalle ore 9.00.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Istituto allo 0432-669025 o al seguente indirizzo mail ipsaa.sabbatini@libero.it.
EVENTO
Valorizzazione e Commercializzazione dei Prodotti Agricoli del Territorio e
Gestione delle Risorse Forestali e Montane
Domenica 17 dicembre p.v. dalle ore 9.30 alle 11.00 presso l’Auditorium del Convitto annesso
Interverranno la Dirigente Maddalena Venzo, le autorità, docenti, studenti e alcuni esperti che collaborano attivamente con la scuola.
Convegno sul nocciolo al Sabbatini di Pozzuolo del Friuli
Grande successo di pubblico e importanti relatori (scuola, amministrazione, Università, agricoltori, professionisti, industria, banca: tutti presenti bell'esempio di rete da portare avanti!)
Grande l'interesse per la formazione da parte degli allievi
Orario di ricevimento docenti in via di definizione
ISTITUTO PROFESSIONALE AGRARIO - Pozzuolo del Friuli
Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale
L'Istituto Professionale Agrario "S. Sabbatini" sito in via delle Scuole 10, a Pozzuolo del Friuli, assume l’importante ruolo di formazione di figure professionali tecnicamente preparate a dare nuovo impulso alla progressiva sostituzione dei metodi di coltivazione tradizionale con sistemi ecocompatibili, nell’ottica della salvaguardia ambientale e dell’ottenimento di prodotti agricoli e trasformati qualitativamente migliori.
La scuola nasce nel 1881, per volontà della nobildonna Cecilia Gradenigo, moglie del conte Stefano Sabbatini, a cui è intitolata, che diede il via ad un’Istituzione destinata a formare i tecnici dell’agricoltura friulana.
Breve ed interessante presentazione del nostro Istituto scolastico.
Visita la nostra galleria video presente in questo sito. Ti aspettiamo!
" La ricerca Eduscopio dà le pagelle in base ai risultati ottenuti dai diplomati e così guida i ragazzi nella scelta del percorso di studi " Nel contesto degli Istituti Professionali l'IPA "S. Sabbatini" risulta essere primo in graduatoria. Questo dato rappresenta ciò che da molti anni appare evidente. Il mondo della produzione agricola richiede esperti, operatori qualificatati per un settore che sarà sempre più significante per la nostra economia.