L'agenzia rimarrà chiusa per il periodo estivo dal 7 al 31 agosto compresi!
Copia ai fini della pubblicazione su canali online dell’Allegato 3 conformemente a quanto disposto dai Regolamenti IVASS n. 40/2018 (Provvedimento 97/2020) e n. 45/2020.
© DOCUMENTO AD ESCLUSIVO USO INTERNO. Il presente documento, pubblicato sul sito internet della Società, riporta fedelmente quanto esposto in Agenzia ai sensi di Legge ed è da ritenersi di proprietà esclusiva della predetta Società Integra Srl. È fatto espresso divieto di estrarne copia o di alterarne in tutto o in parte il contenuto.
L'Autorità competente alla vigilanza sull'attività svolta è l'IVASS. Gli estremi identificativi e di iscrizione dell'intermediario possono essere verificati consultando il registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi sul sito internet dell'IVASS (www.ivass.it).
Gli Agenti Generali di assicurazioni (di seguito definito anche “l’Agente”, “l’Intermediario” od “il Distributore”) PORCU ANTONELLA, iscritta nel Registro Unico degli Intermediari (RUI) in Sezione A con numero identificativo A000006923 in data 01/02/2007, e BAUDROCCO ROBERTO, iscritto nel Registro Unico degli Intermediari (RUI) in Sezione A con numero identificativo A000075043 in data 12/02/2007, rivestono la qualità di responsabili dell’attività di intermediazione assicurativa per conto dalla Società INTEGRA SRL, inscritta nel RUI in Sezione A con numero identificativo A000484057 in data 20/03/2014, avente sede legale ed operativa in Via Fontaine n. 3 in Alpignano 10091 (TO), reperibile al recapito telefonico 0119662751, al sito internet www.integraassicurazioni.it, all’indirizzo di posta elettronica integrasrl.assicura@gmail.com od altresì all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) integra@luminacert.it.
L'intermediario dichiara di avere messo a disposizione nei propri locali /pubblicato sul sito internet:
Elenco delle Imprese di Assicurazione con le quali ha rapporto d'affari direttamente o indirettamente per il tramite di collaborazioni orizzontali o lettere d'incarico;
Elenco degli obblighi di comportamento di cui all' allegato 4-ter del Regolamento IVASS 40/2018
Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase precontrattuale si svolga mediante tecniche di comunicazione a distanza, il contraente ha la facoltà di richiedere la consegna/trasmissione dell'elenco di cui al punto A).
L'Intermediario dichiara:
di non è detentore di una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di un'impresa di assicurazione;
che un'impresa di assicurazioni o l'impresa controllante di un'impresa di assicurazioni non è detentrice di una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto della società di intermediazione per la quale l'intermediario opera.
Si precisa che:
l'attività di distribuzione è garantita da un contratto di assicurazione della responsabilità civile che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell'intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l'intermediario deve rispondere a norma di legge;
è facoltà del contraente, ferma la possibilità di rivolgersi all'Autorità Giudiziaria, di inoltrare reclamo per iscritto all'intermediario o all'Impresa preponente (secondo le modalità evidenziate nel DIP aggiuntivo e riferite all'impresa proponente competente) e, qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall'esito del reclamo o in assenza di riscontro da parte dell'intermediario o dell'Impresa entro il termine di legge, di rivolgersi, allegando documentazione relativa al reclamo trattato all'IVASS o la Consob, secondo quanto indicato nel DIP aggiuntivo;
è facoltà del contraente di avvalersi di altri eventuali sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie previsti dalla normativa vigente ed indicati nel DIP aggiuntivo.
L'Intermediario dichiara di agire per conto delle seguenti imprese di assicurazione:
ALLIANZ VIVA S.P.A.
CNP VITA ASSICURAZIONE S.P.A.
CNP VITA ASSICURA S.P.A.
GLOBAL ASSISTANCE COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI E RIASSICURAZIONI S.P.A.
HELVETIA COMPAGNIA ITALO-SVIZZERA DI ASSICURAZIONI SULLA VITA S.P.A.
HELVETIA COMPAGNIA SVIZZERA D’ASSICURAZIONI S.A.
INTEGRA SRL, iscritta al RUI n. A000484057, in data 20/03/2014. Sede Legale ed Operativa: Via Fontaine 3, Alpignano 10091 (TO). Recapito telefonico: 011/9662751 oppure 011/9675518. Indirizzo di posta elettronica: integrasrl.assicura@gmail.com. Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell'agenzia: integra@luminacert.it.
L'Autorità competente alla vigilanza sull'attività svolta è l'IVASS. Gli estremi identificativi e di iscrizione dell'intermediario possono essere verificati consultando il registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi sul sito internet dell'IVASS (www.ivass.it).
L'intermediario dichiara di agire per conto delle seguenti imprese di assicurazione:
ALLIANZ VIVA S.P.A.
CNP VITA ASSICURAZIONE S.P.A.
CNP VITA ASSICURA S.P.A.
GLOBAL ASSISTANCE COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI E RIASSICURAZIONI S.P.A.
HELVETIA COMPAGNIA ITALO-SVIZZERA DI ASSICURAZIONI SULLA VITA S.P.A.
HELVETIA COMPAGNIA SVIZZERA D’ASSICURAZIONI S.A.
I reclami aventi ad oggetto il comportamento dell’Intermediario che entra in contatto con il Contraente potranno essere presentati presso i recapiti indicati nella SEZIONE I - INFORMAZIONI GENERALI SULL'INTERMEDIARIO. Le altre tipologie di reclami potranno essere presentati alle imprese preponenti presso:
Ufficio Gestione Reclami Global Assistance, Piazza Diaz n. 6, 20123 Milano - gestione.reclami@globalassistance.it
Funzione Reclami CNP VITA, Via E. Cornalia n. 30, 20124 Milano - info_reclami@cnpvita.it
Ufficio reclami Aviva Italia, V. Scarsellini n. 14, 20161 Milano - reclami.allianzviva@allianz.it
Ufficio reclami del gruppo Helvetia, V. Cassinis n. 21, 20139 Milano - reclami@helvetia.it
L’impresa di cui sono offerti i prodotti gestisce i reclami che riguardano il comportamento dell’Intermediario che entra in contatto con il cliente, sia esso iscritto nella sez. A del R.U.I. (Agente) o un dipendente, collaboratore di quest’ultimo. Nella fase istruttoria l’impresa garantisce il contraddittorio con l’Intermediario principale, il quale e’ in ogni caso posto tra i destinatari delle comunicazioni dell’Impresa al reclamante. L’impresa fornisce riscontro scritto al reclamante entro 45 gg dal ricevimento del reclamo. Per tutte le controversie che dovessero insorgere, prima di ricorrere all’autorità giudiziaria, è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, ai sensi della vigente normativa.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Aggiornata al 29 luglio 2020
INTEGRA SRL con sede in Via Fontaine n. 3, Alpignano (TO) 10091, (di seguito, la “Società”), agisce in qualità di titolare del trattamento, da intendersi come soggetto che determina le finalità e le modalità del trattamento di dati personali relativi all’Assicurato/Contraente/Beneficiario (di seguito l'"Interessato") ai sensi della polizza assicurativa (la "Polizza") o della Proposta (la “Proposta), in sede contrattuale o precontrattuale, a cui la presente informativa sul trattamento dei dati personali è allegata. I dati personali sono stati raccolti e trasmessi alla Società attraverso l’intermediario.
La Società tratta i dati forniti dall'Interessato, ivi inclusi - qualora necessari per la prestazione dei servizi e/o esecuzione degli obblighi di cui alla Polizza - i dati relativi alla salute, alla geolocalizzazione del veicolo e i dati giudiziari.
Nota Bene: qualora l’Interessato fornisca alla Società dati personali di eventuali soggetti terzi, lo stesso si impegna a comunicare a questi ultimi quanto contenuto nella presente informativa, anche mediante rinvio alla sezione Privacy del sito internet dell’Agenzia.
Si precisa, altresì, che i dati personali condivisi dall’interessato all’interno delle pagine INTEGRA presenti sulle piattaforme social verranno trattati sia dal gestore della piattaforma, in linea con la propria informativa privacy che dall’Agenzia, sulla base della presente informativa, anche mediante rinvio alla sezione Privacy del sito internet dell’Agenzia.
La Società tratta i dati personali dell'Interessato per le seguenti finalità:
a.1) FINALITA’ ASSICURATIVE: I dati personali dell’Interessato vengono trattati:
ai fini della stipula ed esecuzione della Polizza, ivi inclusi eventuali rinnovi (compresa la valutazione del rischio assicurativo, effettuata dalla Società sulla base di determinate caratteristiche dell'Interessato e l'esecuzione - anche tramite call center - di verifiche circa la conformità alla normativa applicabile dell'attività della rete distributiva di cui si avvalgono le Società);
per la prestazione dei servizi connessi all’attività assicurativa e riassicurativa oggetto della Polizza (compreso, ad esempio, l'invio di comunicazioni funzionali all'iscrizione all'area clienti e, previo consenso, la geolocalizzazione del veicolo per la video perizia). La Società potrà eventualmente trattare dati giudiziari a Lei riferiti nell’ambito di: liquidazione sinistri, contenziosi, provvedimenti di Autorità pubbliche o giudiziarie, adempimenti normativi e regolamentari.
a.2) FINALITA’ DI FIDELIZZAZIONE: i dati personali dell’Interessato, incluso l'indirizzo e-mail, vengono trattati:
per consentire all’assicurato di accedere a benefici, anche di contenuto economico, legati a servizi relativi al contratto, nel rispetto dei principi di gratuità e parità di trattamento, qualora l’interessato abbia utilizzato un centro di riparazione del veicolo convenzionato.
b) FINALITA’ PER ADEMPIMENTO AD OBBLIGHI LEGALI: i dati raccolti potranno essere trattati per adempiere ad un obbligo legale, come ad es. gli adempimenti previsti dalla normativa di settore applicabile, dati comunicati all’INPS o alle Autorità Fiscali per l’adempimento degli obblighi fiscali, all’Autorità di vigilanza per il settore assicurativo per l’adempimento dei suoi provvedimenti e delle normative regolamentari in tale ambito, alle autorità competenti in materia di antiriciclaggio e antifrode, ai soggetti autorizzati in materia di responsabilità amministrativa degli enti, per l’adempimento degli obblighi previsti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, Security & Data Governance, Data Quality, Protezione del trattamento dei dati personali e per l’ottemperanza a provvedimenti giudiziali.
c) FINALITA’ DI MARKETING: i dati raccolti potranno anche essere trattati, con il suo previo consenso, da parte della Società, per le seguenti finalità di marketing:
i. informare e promuovere INTEGRA e i relativi prodotti assicurativi e/o servizi della Società, anche mediante tecniche di comunicazione a distanza (es. telefonate, mail, fax, sms, social media),
ii. effettuare attività di profilazione dell'Interessato, analizzando le preferenze, caratteristiche, abitudini o scelte di consumo, finalizzate a suddividere gli interessati in gruppi omogenei per comportamenti o caratteristiche specifiche, anche mediante 1) l’impiego di tecniche o sistemi automatizzati (es. big data), 2) l’arricchimento dei dati con informazioni acquisite da soggetti terzi, 3) ricerche di mercato finalizzate a valutare l’interesse verso nuovi prodotti e servizi, al fine di ricevere offerte, promozioni ed informazioni che tengano conto degli interessi ed esigenze specifiche.
d) ULTERIORI FINALITA’: nei limiti in cui detti trattamenti non possano essere svolti tramite dati anonimi e fermo restando che i dati saranno trattati per la durata e nei limiti strettamente necessari per perseguimento di detta finalità:
Attività di test, sicurezza informatica e risoluzione delle anomalie dei sistemi informatici;
Reportistica e analisi statistiche dell'attività della rete distributiva per valutazione della performance della rete e invio comunicazioni informative ai subagenti;
Reportistica e analisi statistiche dei prodotti assicurativi per il miglioramento degli stessi e partecipazione a focus group consumatori;
Valutazione del rischio assicurativo, anche nel merito creditizio, per invio di quietanze di rinnovo, applicabilità di scontistica e nell’ottica di possibile acquisizione di nuova clientela, effettuata dalla Società sulla base di determinate caratteristiche dell'Interessato, anche mediante consultazione di sistemi di informazione creditizia e/o banche dati, ad es. ANIA, e l'esecuzione di verifiche circa la conformità alla normativa applicabile dell'attività della rete distributiva di cui si avvale la Società.
Eseguire ricerche di mercato quali e quantitative del tipo Customer Satisfaction, Net Promoter Score in merito alla valutazione della qualità dei servizi erogati dalla catena assicurativa.
Il conferimento dei dati personali - ivi inclusa la prestazione dei consensi per il trattamento di eventuali dati relativi alla salute è obbligatorio per adempiere ad obblighi di legge (paragrafo 3b) e per le FINALITA’ ASSICURATIVE (paragrafo 3a), ovvero per poter stipulare ed eseguire la Polizza, nonché per gestire e liquidare eventuali sinistri denunciati. Il rifiuto al conferimento dei dati per tale finalità, o l’eventuale revoca, determinerà quindi l'impossibilità di stipulare o dare esecuzione alla Polizza. Il trattamento dei dati di geolocalizzazione del veicolo per la video perizia è facoltativo, essendo subordinato al rilascio di previo consenso informato.
Il conferimento dei dati per le FINALITA’ DI MARKETING (paragrafo 3c) è facoltativo ed è rimesso al libero e discrezionale consenso dell'Interessato. In mancanza, l'Interessato non potrà ricevere comunicazioni commerciali, promozioni e ricevere comunicazioni di marketing specifiche per il suo profilo. In qualsiasi momento, l'Interessato potrà revocare i consensi eventualmente prestati ai sensi di quanto precede rivolgendosi alla Società secondo le modalità di cui al paragrafo 8 della presente informativa.
Il trattamento per il perseguimento delle ULTERIORI FINALITA’ (paragrafo 3d) è eseguito ai sensi dell'articolo 6, lettera f), del Regolamento europeo generale sulla Protezione dei Dati 2016/679 (il "Regolamento Privacy").
Il trattamento per le tali Finalità non è obbligatorio e l’Interessato potrà opporsi a detto trattamento con le modalità di cui al successivo paragrafo 8, ma qualora l'Interessato si opponesse a detto trattamento, fatti salvi i casi in cui il Titolare detenga un motivo legittimo prevalente, i suoi Dati non potranno essere utilizzati per le ULTERIORI FINALITA’.
In relazione alle sopra indicate finalità, il trattamento dei dati avverrà sia attraverso l'ausilio di strumenti informatici o automatizzati sia su supporto cartaceo e, comunque, con strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
La valutazione del rischio (di cui al precedente paragrafo 3a) si basa anche su un processo decisionale automatizzato che, tramite l’analisi delle caratteristiche dell'Interessato, permette di inquadrare lo stesso all’interno di uno specifico livello di rischio. Tale valutazione è necessaria ai fini della stipula e dell'esecuzione della Polizza.
Con riferimento all'adozione del processo decisionale automatizzato sopra indicato relativo ai dati sulla salute, lo stesso può avvenire unicamente con il previo consenso dell'Interessato. Tuttavia, in mancanza di detto consenso, la Società non potrà accettare la domanda di Polizza.
Resta inteso che l'Interessato ha in ogni momento il diritto di opporsi al processo decisionale automatizzato sopra descritto.
I dati personali dell'Interessato potranno essere comunicati a soggetti appartenenti alla cosiddetta “catena assicurativa” quali, per esempio, assicuratori, coassicuratori e riassicuratori; banche distributrici e intermediari finanziari, agenti, subagenti, produttori, brokers e altri canali di distribuzione; periti consulenti e legali; medici legali, fiduciari, società di servizi a cui siano affidate la gestione e/o la liquidazione dei sinistri, società volte alla fornitura di servizi connessi alla gestione del rapporto contrattuale in essere o da stipulare; banche dati, organismi associativi (ANIA) e consortili propri del settore assicurativo; IVASS, il Ministero dello Sviluppo Economico, CONSAP e UCI ed ulteriori autorità competenti ai sensi della normativa applicabile e a fornitori di servizi informatici o di archiviazione; si noti che i suoi dati potranno altresì essere trattati nell'ambito del sistema di informazioni, anche creditizie, fornito da Crif S.p.A., che agirà in qualità di autonomo titolare del trattamento.
L’elenco aggiornato delle società a cui saranno comunicati i dati personali dell'Interessato, che potranno agire, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento o autonomi titolari del trattamento, potrà essere richiesto in qualsiasi momento alla Società, all'indirizzo presente nel paragrafo 8 della presente informativa. I dati personali non sono soggetti a diffusione.
I dati personali forniti potranno essere liberamente trasferiti fuori dal territorio nazionale a Paesi situati nell’Unione europea. L'eventuale trasferimento dei dati personali dell'Interessato in Paesi situati al di fuori dell’Unione europea avverrà, in ogni caso, nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso ai sensi della normativa applicabile.
L'Interessato avrà il diritto di ottenere una copia dei dati detenuti all'estero e di ottenere informazioni circa il luogo dove tali dati sono conservati facendone espressa richiesta alla Società all'indirizzo di cui al paragrafo 8 della presente informativa.
Premessa la possibilità dell'Interessato di non conferire i propri dati personali, l'Interessato potrà altresì, in qualsiasi momento e gratuitamente:
a) avere accesso ai dati personali: ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano ed averne comunicazione;
b) conoscere l'origine dei dati, le finalità del trattamento e le sue modalità, nonché la logica applicata al trattamento effettuato mediate strumenti elettronici;
c) chiedere l'aggiornamento, la rettifica o - se ne ha interesse - l'integrazione dei dati che lo riguardano;
d) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione della legge, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento;
e) revocare, in qualsiasi momento, il consenso al trattamento dei dati personali che lo riguardano, senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
f) opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi Dati per Finalità di Legittimo Interesse;
g) chiedere alla Società la limitazione del trattamento dei suoi dati personali nel caso in cui:
l'Interessato contesti l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario alla Società per verificare l'esattezza di tali dati personali;
il trattamento è illecito e l'Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
benché la Società non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'Interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
l'Interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del Regolamento Privacy in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato;
h) opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali;
i) chiedere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
j) ottenere la portabilità dei dati che lo riguardano;
k) proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali ove ne sussistano i presupposti, contatti: Garante per la Protezione dei Dati Personali Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma, Centralino telefonico: (+39) 06.696771, Fax: (+39) 06.69677.3785.
Le relative richieste potranno essere inoltrate alla Società via mail al seguente indirizzo: integrasrl.assicura@gmail.com, o tramite posta all'indirizzo INTEGRA SRL, Via Fontaine n. 3, Alpignano 10091 (TO). Al fine di semplificare il processo di riscontro delle richieste di accesso ai dati personali, si precisa che nel caso di esercizio dei diritti di cui al presente paragrafo, il richiedente è tenuto a identificarsi trasmettendo copia del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale; nel caso in cui la richiesta venga presentata a mezzo di posta ordinaria, è necessario trasmettere in forma leggibile e chiara l’indirizzo di domicilio o di residenza a cui far pervenire il riscontro dell’interessato. Qualora l’interessato si avvalga di un legale rappresentante, perché la richiesta sia presa in carico, il legale rappresentante deve trasmettere copia della delega, copia del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale della persona che rappresenta, nel caso in cui la richiesta venga presentata a mezzo di posta ordinaria.
L’elenco completo dei responsabili è disponibile tramite l’invio di una richiesta scritta all'indirizzo di cui al paragrafo 8 della presente informativa.
I dati personali raccolti:
Ai sensi del paragrafo 3 a, b e d della presente informativa, vengono conservati per un periodo pari alla durata della Polizza (ivi inclusi eventuali rinnovi) e per i 10 anni successivi al termine, risoluzione o recesso della stessa, fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile. In riferimento ai dati raccolti per l’emissione di preventivi per i prodotti intermediati, il termine di conservazione dei dati personali raccolti è pari a 60 giorni dall’emissione per l’ambito R.C.auto, mentre per l’ambito Rami Elementari è pari a 5 anni dall’emissione.
Ai sensi del paragrafo 3 c, punto i) della presente informativa, vengono conservati per un periodo pari alla durata della Polizza (ivi inclusi eventuali rinnovi) e per i 2 anni successivi al termine, risoluzione o recesso della stessa;
ai sensi del paragrafo 3 c, punto ii) della presente informativa, vengono conservati per un periodo di 3 anni dalla raccolta.
Alla cessazione del periodo di conservazione i dati saranno cancellati o anonimizzati.
La presente informativa è aggiornata alla data indicata nella sua intestazione. La Società potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta informativa, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative.
L’Interessato potrà visionare il testo dell'informativa costantemente aggiornata nella sezione Privacy del sito internet di Agenzia.
INTEGRA SRL è un'agenzia generale di assicurazioni plurimandataria.
Intermediario assicurativo con Iscrizione RUI in Sezione A, n. A000484057 in data 20/03/2014.
P.IVA 11072170019.
PEC integra@luminacert.it.
L'intermediario è soggetto a controllo IVASS.