Daniele Faccio è Royal Academy Chair in Emerging Technologies, Fellow della Royal Society di Edinburgh e Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia. Dopo una lunga carriera in prestigiosi enti di ricerca e università internazionali, ha fatto ingresso nell'Università di Glasgow nel 2017 come professore in Tecnologie Quantistiche. A Glasgow, oggi, dirige il gruppo di ricerca "Extreme-Light", che si occupa prevalentemente della fisica della luce e di come quest'ultima possa essere usata per rispondere alle domande fondamentali sulla vita, l'universo (e tutto quanto).
Per maggiori informazioni:
In basso: alcune fotografie tratte dai laboratori afferenti al gruppo "Extreme-Light" (Computational Imaging Lab, Quantum Physics Lab, Human Augmentation Lab).
Maria Chiara Bossuto è dottoranda di ricerca in Fisica e Astrofisica all'Università dell'Insubria (Dipartimento di Scienze e Alta Tecnologia).
Nel giugno 2020 ha conseguito la laurea magistrale in Fisica presso l'Università degli Studi di Firenze con una tesi dal titolo "Fluorescence Lifetime Imaging per la caratterizzazione dei materiali pittorici", realizzata in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Ottica e i laboratori di restauro dell'Opificio delle Pietre Dure.
Giovanni Chesi è assegnista di ricerca presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), sezione di Pavia
Eleonora Rubino è Product & Process Change Manager presso Quanta System S.p.A.
Nel marzo 2013 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Fisica presso il Dipartimento di Scienze e Alta Tecnologia dell’Università dell’Insubria con una tesi intitolata “Hawking radiation and mode conversion at optically induced horizons”. Dopo un breve periodo di ricerca post dottorato, svolta presso il gruppo “Extreme Light” della Heriot-Watt University di Edinburgo, è entrata a far parte del Dipartimento di Ricerca & Sviluppo di Quanta System, azienda leader nella progettazione e produzione di sistemi laser per la medicina estetica, chirurgia e per il restauro dei beni culturali. Qui è attualmente responsabile della gestione di tutte le modifiche ai dispositivi medicali prodotti da Quanta System, in accordo alle norme vigenti.
Fabio Rigamonti è dottorando di ricerca in Fisica e Astrofisica all'Università dell'Insubria.
Simone Trevisan è dottorando di ricerca in Fisica e Astrofisica all'Università dell'Insubria (Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia) e membro dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), presso la sezione di Milano.
Come riceratore, si occupa principalmente di gravità analoga, con particolare interesse per gli analoghi di buchi neri formati in mezzi dielettrici tramite impulsi di laser.