INNOVIT In sintesi
Progetto innovit IN SINTESI
Si tratta di creare un'associazione di volontariato (OdV) formata principalmente da studenti ed ex studenti liceali (professionisti, insegnanti, genitori), con tre ordini di obiettivi:
la solidarietà (nello specifico dono del sangue, del midollo, ...) sia come impegno diretto sia come partecipazione a progetti di informazione e sensibilizzazione
la formazione interna in tutti i settori principali dell'associazione:
settore informativo: grafica, siti internet, riprese e montaggio video, programmazione in diversi linguaggi;
settore marketing: sviluppo forme di comunicazione, public speaking;
settore personale: gestione della sofferenza, autostima, metodi di studio, online reputation;
settore gestionale: organizzazione interna (consiglio direttivo), organizzazione di eventi;
settore economico: gestione contabilità associativa, raccolta fondi;
settore legale: statuto, regolamento, normativa (privacy, sicurezza, ...), convenzioni.
l'incubatore di idee, per eventuali sviluppi di servizi principalmente nel settore informatico o con forti collegamenti con l'informatica
innovit: solidarieta'
I progetti di solidarietà hanno diversi scopi:
sensibilizzare sui bisogni della comunità (donazione di sangue, plasma, midollo osseo)
rafforzare abitudini di vita sane e i controlli periodici dello stato di salute
operare nel settore con produzione di materiali (magliette, poster, brochure), servizi di vario genere (organizzazione eventi, seminari, corsi) eventualmente costituendo una o più associazione nel settore specifico
innovit: formazione interna
La formazione interna ha lo scopo di sviluppare conoscenze e competenze per metterle, inizialmente, al servizio dell'associazione, secondo gli scopi statutari: tali competenze resteranno poi nel bagaglio culturale di ciascun socio.
Oltre agli sviluppi di aspetti informatici verranno facilitate esperienze trasversali in quelle che vengono chiamate soft skills o power skills, e ricercate anche quelle conoscenze ed esperienze che difficilmente si acquisiscono nei percorsi scolastici, ovvero nelle aree marketing, gestionale, economico e legale.
Inoltre sono previsti corsi e percorsi "personali" inerenti i processi di identificazione del sé, di autostima, di gestione della sofferenza. Tali approcci sono utili, in primis ai giovani stessi, ma poi anche come conoscenze e competenze negli eventuali percorsi di aiuto e di counseling.
Innovit: start up
Tra le possibili evoluzioni che possono maturare all'interno dell'associazione, soprattutto dopo un periodo di prova senza particolari rischi (perchè all'interno dell'associazione) e una sorta di tirocinio attivo, si immaginano l'avvio di progetti autonomi tesi a fornire servizi a pagamento alla comunità, sia per finanziare, almeno in parte i costi associativi, sia per creare nuovi sbocchi lavorativi per i soci.
Innovit: benessere personale
Ognuno di noi ha o può sviluppare nuove competenze. Lo scopo principale è innanzitutto il nostro personale benessere, spesso (o, forse, soltanto) raggiungibile dissodando e curando quel campo incolto che è il mondo interiore. Poi, con occhi nuovi, possiamo dare il nostro contributo intorno a noi, alle altre persone, al mondo esteriore, per lasciarlo un po' più bello e accogliente di come lo abbiamo trovato.