Formare alla cittadinanza attiva e responsabile nella scuola e sul territorio attraverso l’acquisizione di comportamenti corretti in tema di: raccolta differenziata, recupero e riciclo.
Comprendere l’importanza della raccolta differenziata del recupero e del riciclaggio al fine di diminuire il volume dei rifiuti e risparmiare risorse. (plastica, carta, tappi).
Promuovere l'assunzione di positive abitudini igienico-sanitarie e alimentari
Avere buone norme comportamentali relative all'ambiente
Sollecitare interesse e curiosità verso l'apprendimento della lingua straniera
Permettere al bambino/a di comunicare con gli altri in una lingua diversa dalla propria
L'esperta d'inglese è un' insegnante madrelingua che interviene nell'arco delle tre età dei bambini con progetti specifici utilizzando la L.I.M. presente nelle sezioni.
Favorire l’avvicinamento alla letto scrittura sin dalla scuola dell’infanzia-Individuare criticità attraverso lo screening precoce dei disturbi di disgrafia, dislessia, disortografia, discalculia dalla scuola dell’infanzia (5 anni) fino alla classe quinta Scuola Primaria
Predisposizione di materiali
Incontri con i docenti della primaria per la restituzione di dati
Supervisione del progetto
Dottor Tarcisio Sartori
Dottoressa Elisa Melgazzi
Proposta propedeutica di avviamento alla danza, costituita da un lavoro di impostazione del corpo e del movimento nello spazio tramite il gioco, la musica ed il ritmo.
Presentazione dei risultati raggiunti ai genitori
L'intera lezione è svolta in lingua portoghese da un'esperta esterna Amendoa /Federica F.
Progetto per i bambini di tre anni.
La specialista è
la dottoressa Claudia B. laureata in scienze della formazione e specializzata in Psicodramma formativo.
Insegnare ai bambini come agire in condizioni di pericolo
Le docenti gestiscono una fornitissima biblioteca all'interno della scuola, utilizzata dai bambini per avvicinare i piccoli al mondo della lettura
Intervento della polizia locale a scuola per avvicinare i bambini al rispetto delle regole stradali
Accoglienza dei bambini new entry
Festa della castagnata in collaborazione con il gruppo alpini di Provezze
Santa Lucia in collaborazione con il gruppo alpini di Provezze
Festa di Natale al teatro cinema Pax di Provaglio d'Iseo
Si brucia la "vecchia" in collaborazione con l'associazione anziani del comune di Provaglio d'Iseo
Festa di fine anno e consegna dei diplomi
Spronare i bambini al pensiero creativo
Sviluppare uno stile di apprendimento innovativo
Adottare modelli di insegnamento-apprendimento innovativi
Potenziare la percezione, l’ascolto e la pratica musicale individuale e collettiva
Appassionare alla musica
Insegnamento Religione Cattolica
impartito da una esperta esterna laureata presso l'istituto superiore di scienze religiose di Brescia
Giochi educativi
Mini-progetti per bambini di altri credi religiosi
Per testimoni di Geova
Apprendimento/consolidamento della lingua italiana per alunni stranieri o per bambini che ne abbiano necessità.
Per il gruppo di alunni dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia, si propongono attività concordate con le insegnanti della scuola primaria . Una mattinata,nel mese di maggio, si visitano le scuole primarie di Provaglio o Provezze per conoscere gli ambienti, gli spazi, le insegnanti.
Il link per accedere al piano educativo di plesso per l'anno scolastico 2020/2021
https://www.icprovagliodiseo.edu.it/la-scuola/plessi/scuola-dellinfanzia-carlo-collodi/