Il Liceo Caterina Percoto accoglie attualmente circa 1200 studenti provenienti da Udine e dalla provincia. Fin dalla sua nascita si è distinto per la particolare attenzione rivolta all'innovazione e alla didattica inclusiva; ciò che è emerso dall'ultimo Rapporto di Auto Valutazione (RAV) '17-'18 è la necessità di un ulteriore aggiornamento del personale in merito alle tecnologie della comunicazione e dell'informazione, all'uso delle lingue straniere e ai temi dell'internazionalizzazione.
Per questo motivo il liceo ha candidato il progetto Erasmus plus Azione Chiave 1 “I.M.P.A.C.T. – mobility action to iMprove ProfessionAl Competences of school education sTaff” '19-'20 al fine favorire la mobilità all'estero del proprio personale. Il progetto intende offrire una formazione mirata della durata di due settimane allo scopo di:
“I.M.PA.C.T.” coinvolgerà 24 partecipanti, fra docenti e figure di staff che si sposteranno verso diverse destinazioni per seguire corsi di formazione mirati o effettuare attività di job shadowing.
Le destinazioni sono:
Belgio: 4 mobilità per un corso sulla Cittadinanza europea
Finlandia: 10 mobilità per un corso su strumenti digitali e management scolastico e della comunicazione, per un corso strutturato sulle competenze scientifiche e digitali nella didattica, per un corso su metodologie innovative di didattica della musica
Francia: 2 mobilità per un corso stutturato sulla metodologia CLIL e gli strumenti per il potenziamento linguistico
Irlanda: 4 mobilità per un corso su metodologie e strumenti per il potenziamento linguistico
Germania: 4 mobilità per un'esperienza di Job shadowing sull'innovazione didattica.
Ci si aspetta che queste esperienze di studio e lavoro possano avere una ricaduta diffusa sulla didattica e l'offerta formativa del nostro liceo attraverso: