Storia=ricerca.
Gli uomini primitivi già tramandavano a voce questi fatti storici.
Gli storici sono gli studiosi che studiano la storia attraverso le fonti.
Il primo studioso che ha definito la parola storia fu Euclide che disse: io scriverò e racconterò quello che ho visto perchè la storia e gli avvenimenti del passato non vengano dimenticati.
La parola geografia è composta dalle parole di origine greca gèo = Terra e grafìa = scrittura, descrizione. La parola geografia significa nel suo significato più ampio: descrizione della Terra.
Più specificatamente possiamo dire che la geografia è la disciplina che:
- descrive, rappresenta e studia la Terra nei suoi diversi aspetti (quindi le sue caratteristiche fisiche: i rilievi, i mari, i fiumi, il clima, la vegetazione);
- individua le caratteristiche dei popoli che vivono su un territorio (lingua, religione, organizzazione politica, sociale ed economica;
- ragiona sul rapporto tra l’uomo e la natura e sulle trasformazioni che gli interventi dell’uomo producono sul territorio;
- analizza come il clima, la popolazione e l’economia influiscono sui cambiamenti del nostro pianeta