proff. Maria Rosaria Marra, Marco Colasanto
Sceneggiatura impeccabile ed essenziale sorretta da eccellente equilibrio formale; buona la recitazione. Il ritmo metropolitano, scandito dal battito cardiaco, trova il momento di discontinuità nello scampanio della chiesa di una comunità solo momentaneamente dimenticata, ma ricordata dalle parole "Leo, vieni". Tale discontinuità è bene rappresentata dalla cura con cui vengono selezionati i luoghi della rinascita attraverso una ripartenza che passa dall'indossare un paoio di scarpe rispettose del luogo, la Cooperativa di consumo dal 1022, il campetto di basket, la fontanella. L'immensità delle montagne della Valmalenco ci ripropongono un Leo minuscolo perhcé ospite di una natura sempre accogliente e madre.
(Rotary Distretto 2042)
proff. Maria Rosaria Marra, Marco Colasanto
Motivazione della giuria: "L'Accordo" trova la sua risoluzione narrativa ed emozionale nel brano musicale "Spero nella musica". La composizione, pur muovendosi nell'ambito di stilemi consolidati, mostra una sensibilità artistica di grande interesse. (Rotary Distretto 2024)
Video vincitore sezione Spot al Festival ArcheoCiak IX - Agrigento Parco della Valle dei Templi - Premiazione 19 Luglio 2022
Con la motivazione La combinazione sapiente di fotografia e musica esalta il paesaggio urbano milanese, protagonista dello spot, palinsesto di contemporaneità e di resti del passato Il video "Un parallelo nella Storia" vince nella sezione miglior lavoro Scuola Superiore di II grado.
Classe 4TGC1
Con la motivazione Elevata competenza tecnica ed efficacia comunicativa del messaggio della continuità tra passato e presente
Vincitore Ex aequo nella sezione Spot "Quando la modernità si ispira alla storia antica" concorso Archeociak IX edizione.
Video dedicato al sito archeologico del Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, in Val Camonica. Nella forma del vlog, ideato e realizzato dalle due studentesse Martina Petruzzelli ed Elisa Spinelli della classe 4tgc1 lo spot ci accompagna dall’antica incisione della Rosa Camuna risalente all’età del ferro all’attuale logo della Regione Lombardia progettato da quattro figure di spicco del design italiano: Bruno Munari, Bob Noorda, Roberto Sambonet e Pino Tovaglia.
Con la motivazione Elevata competenza tecnica ed efficacia comunicativa del messaggio della continuità tra passato e presente
Vincitore Ex aequo nella sezione Spot "Viaggio nella storia" concorso Archeociak IX edizione - nella finzione cinematografica due ragazzi di staccano dal gruppo di studenti e ci accompagnano alla scoperta del Museo Archeologico di Milano, prezioso gioiello cittadino con delle sale ricche di reperti.
Classe 4TGC1
Secondo classificato al concorso "Sulle ali della libertà - donne e uomini che hanno dato la propria vita per la libertà" indetto da ANPI Provincia Monza e Brianza.
Classe 5TGC1
Video realizzato per il concorso "Sulle ali della libertà - donne e uomini che hanno dato la propria vita per la libertà", promosso da ANPI Provincia Monza e Brianza.
Classe 5TGC3
Primo classificato Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza - Insieme per la legalità, in memoria delle Vittime del Dovere "MEMORIA A SALVATORE D'IMME'"
Classe 3TGC1
Primo classificato al concorso abbinato alla rassegna "Suoni e Culture" del MAC di Lissone
Classe 5TGC3
Intervista “Cosa pensano i giapponesi degli italiani”, di Gaia Katsukawa,
classe 5TGC2
Premiato al concorso indetto dal CIDI per il "Festival dei diritti": video spot diritti della donna.
Classe 4TGC3