Prima di raccontarti di come è nato questo progetto ti parlerò in breve di me.
Sono una grande appassionata, sin da bambina, della tecnologia in particolar modo del mondo dell’informatica. La mia formazione è prevalentemente da autodidatta e continuativa; pensa che in questo momento che scrivo ho appena iniziato un corso dedicato all’Intelligenza artificiale.
Di base credo che la conoscenza deve essere condivisa liberamente, perciò anche se lavoro come docente di informatica ho sempre voluto donare quel qualcosa in più che sicuramente non si trova sui libri di testo. Ed ecco perché questo progetto.
A vedere per prima la luce sono state le video lezioni che approfondivano alcuni argomenti. Video brevi e catalogati per argomento, facili da consultare. Vuoi un esempio? “Ti hanno chiesto di attivare una PEC ma non hai idea né di cosa si tratta e come fare” la risposta la puoi trovare in questo breve video…
Tornando a noi…ecco spiegato le parole “in pillole” ma vediamo invece cosa significano le lettere ICT. Questo è uno degli acronimi che vedremo di conoscere meglio…rimanendo in tema di brevità quando parliamo di ICT (Information and Communication Technology) ci riferiamo a quella scienza che studia la memorizzazione e l’elaborazione delle informazioni per poi applicarle nella vita quotidiana, quindi è l’insieme dei metodi e delle tecnologie che consentono il trattamento delle informazioni mediante le telecomunicazioni.
Cioè quello che una volta veniva chiamata Informatica ha subito una mutazione da quando i dispositivi digitali sono diventati anche mobili e collegati al mondo, ovviamente mi riferisco sia ai tablet che agli smartphone.
Eccoci qui, per fortuna volevo essere breve, tutto ciò che tratterò riguarderà questa mia passione e se hai suggerimenti o critiche non vedo l’ora di leggerti per condividere ed iniziare questa avventura insieme.
A presto allora, Tila.