Come preannunciato i ragazzi sono i protagonisti del processo di cambiamento della loro scuola e per questo chiediamo loro di proporci idee frutto della loro creatività per promuovere atteggiamenti eco-friendly.
Chiediamo quindi ai ragazzi di proporre azioni concrete a sostegno della salvaguardia dell'ambiente e della promozione di comportamento eco-sostenibili da realizzare in ambito scolastico o in chiave più ampia sul proprio territorio.
Chiediamo ai ragazzi anche di esprimere la loro creatività per realizzare un convegno d'impatto in modo tale da avere anche in questo contesto un ruolo di primo piano.
Le loro proposte saranno accolte e sostenute dai docenti, condivise con tutti i ragazzi della scuola che sceglieranno quelle più convincenti. Le idee convincenti diventeranno le prime azioni del cambiamento verso una scuola green.
I ragazzi propongono....
Le idee trovano terreno fertile nel dialogo, nel confronto e nella collaborazione pertanto i ragazzi sono liberi di coinvolgere genitori, fratelli e conoscenti per favorire il proliferare delle idee!
Il tempo stringe, le idee devono essere raccolte in fretta e il materiale per il convegno deve andare presto in stampa, pertanto è necessario rispettare le scadenze e le modalità di consegna in modo tale da poter essere condivise con gli altri compagni e dare la possibilità di scelta per presentarle poi nell'ambito del convegno.