Il progetto di BeltRadio nasce come forma di didattica sperimentale ed innovativa tesa al coinvolgimento diretto dell’alunno. Attraverso la piattaforma radio digitale Spreaker si è attivata la radio d’Istituto che ha raccolto rubriche tematiche realizzate dai ragazzi. Una vera e propria impresa formativa simulata. L’obiettivo primario che il progetto si è proposto è stata la creazione di una reale redazione radiofonica.
Durante la prima fase gli studenti hanno avuto un incontro con il giornalista Alessandro Sicardi di Radio Popolare di Milano e, successivamente, sono stati sottoposti a input costanti per verificare la preparazione di base, la proprietà di linguaggio, la dialettica, le passioni e le competenze informatiche. In seguito sono stati suddivisi in team di lavoro, distinti per aree tematiche in base alle proprie aspirazioni e talenti.
La seconda fase è stata dedicata alla realizzazione di podcast radiofonici che possono essere ascoltati al seguente link: https://www.spreaker.com/user/beltradiobeltrami
Il jingle di apertura, le canzoni e la musica di sottofondo sono idee originali realizzate dai ragazzi con l'aiuto dei docenti di strumento musicale.
Jingle BeltRadio
Presentazione in radio della canzone VOGLIA DI CAMBIARE
Esperienze di quotidianità ai tempi del Covid19
Bookclub