Link Utili
Link Utili
Trova le informazioni relative alla stazione e ai suoi servizi, consulta gli orari dei treni e prenota i biglietti da e per Sorso.
Con quasi 15 mila abitanti è uno dei Comuni più popolosi del Sassarese. Sorso è una cittadina del territorio storico della Romangia, che si affaccia sul golfo dell’Asinara con un lungo tratto costiero di dune di sabbia, riparate da pini, ginepri e palme nane...
Situato a Nord Ovest della Sardegna, è il secondo scalo isolano in ordine di passeggeri e merci, dista meno di venti minuti dal B&B I Cappuccini.
Situato sulla costa Ovest della Sardegna, è il terzo scalo isolano in ordine di passeggeri e merci, dista meno di 1 ora e trenta minuti dal B&B I Cappuccini.
Prenotazioni per lo spazio in spiaggia per l'estate 2024.
I posti disponibili per la spiaggia La Pelosa sono 1.500 giornalieri. La prenotazione per l’accesso alla spiaggia può essere effettuata:
– per 750 posti in qualunque momento senza limiti di tempo per il periodo dal 1 giugno al 31 ottobre;
– per 750 posti non prima di 48 ore dalla data di accesso che si intende prenotare.
I bambini sotto i 12 anni non devono effettuare la prenotazione.
Il controllo degli accessi e quindi la necessità di accedere con QRCode è previsto dalle ore 8:00 alle ore 18:00.
Per raggiungere l’Isola dell’Asinara da Porto Torres, l’imbarco sul Traghetto della Delcomar, avviene dal molo dell’ex Dogana, circa 20 minuti di distanza dal B&B I Cappuccini.
Il traghetto raggiunge il molo di Cala Reale, situato nella parte centrale dell’Asinara, in circa 85 minuti.
La rada di Cala Reale, che negli anni è stata approdo sicuro per navigatori di tutto il Mediterraneo, si è sviluppata in un piccolo borgo che ospita la vecchia residenza dei Reali di Savoia.
Divisa da un breve tratto di mare dal Comune di Porto Torres, l’isola dell’Asinara è una terra selvaggia dal fascino Mediterraneo.
Scarsamente abitata è meta di escursioni e gite, grazie alla presenza di incantevoli calette e spiagge ma anche di basse montagne dall’aspetto unico. Il territorio, infatti, si presenta prevalentemente montuoso con uno sviluppo costiero di 110 km. La vegetazione è scarsa e poco sviluppata
Un mondo sotterraneo che si apre dal mare fino al cuore di Capo Caccia. Ha due possibilità di accesso una tramite una scalinata panoramica lungo la scogliera ed una tramite traghetto che parte dal porto turistico di Alghero.
La scalinata dista meno di 1 ora dal B&B I Cappuccini.
Tanti utili consigli su luoghi da visitare nel nord Sardegna