Normalmente questo fattore viene ignorato dai kit economici e blandamente trattato da quelli di fascia altissima. Ho deciso di trattarlo sfruttando due sistemi.
Il sistema di illuminazione viene raffreddato attraverso una lamina metallica di dissipazione che viene impattata dal flusso di ingresso della ventola di raffreddamento. Dal momento che tale ventola è orientata verso il basso, viene creata una brezza tiepida che viene diretta verso le coltivazioni. Più calda al centro e più temperata alle estremità.
Ho preso un elemento riscaldatore autonomo che, connesso ai 5V, permette di impostare la temperatura dell'acqua (che viene costantemente rimescolata). L'impostazione della temperatura avviene nel vano di controllo, grazie a un elemento dedicato che ne permette lo spegnimento o l'impostazione in gradi C. Occorre prevedere lo spazio necessario al passaggio del filo del riscaldatore tra il tank e il centro di controllo.
Occorre prevedere lo spazio necessario al passaggio del filo del riscaldatore tra il tank e il centro di controllo.