♣ Ha partecipato alla Notte Europea dei Ricercatori (edizione 2018, 2019, 2022) con il Lab Expo di Chimica Organica per il Dipartimento di Farmacia.
♣ Guest Editor Special Issue - Current Organic Chemistry : "New Supramolecular Frontiers: Innovation from Design to Applications"
♣ Consulente VQR2011-2014 per il GEV03.
♣ Revisore esterno nell’ambito del bando “GIOVANI RICERCATORI PROTAGONISTI” per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca di tipo a di durata biennale, DECRETO RETTORALE N. 127804 (1206) ANNO 2015 DEL 01/10/2015, Università degli Studi di Firenze.
♣ Consulente VQR2004-2010 per il GEV03.
♣ Referee per riviste scientifiche internazionali: RSC Advances, Polymer Chemistry, Journal of Colloids and Surface Science, Soft Matter, Chemical Communications, Molecules, Journal of Molecular Liquids.
♣ Docente in visita presso l’Università dell’Alabama a Birmingham (Alabama, USA), nell’ambito della convenzione internazionale Uda-UAB, dal 7 luglio al 6 agosto 2010.
♣ Dal 1° febbraio 2006 ad oggi è ricercatore nel settore disciplinare CHIM/06, Chimica Organica, presso la Facoltà di Farmacia dell'Università ``G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara, dove afferisce al Dipartimento Farmacia.
♣ Contratto di collaborazione ad attività di ricerca svolto presso il laboratorio di Chimica Organica del Dipartimento di Scienze del Farmaco della Facoltà di Farmacia dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti dal 1° marzo 2003 al 31 gennaio 2006 sul progetto “Inclusione di molecole organiche in membrane di liposomi naturali e di sintesi”.
♣ Dottorato di Ricerca in Scienze del Farmaco XV ciclo (anni accademici 1999/2000-2000/2001-2001/2002) svolto presso il laboratorio di Chimica Organica del Dipartimento di Scienze del Farmaco della Facoltà di Farmacia dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti e conseguito in data 7 novembre 2002, presso la medesima Università discutendo la tesi: “Studi di Aggregati Supramolecolari di Molecole Anfifile di Potenziale Interesse Biologico”.
♣ Contratto di collaborazione ad attività di ricerca svolto presso il laboratorio di Chimica Organica del Dipartimento di Scienze del Farmaco della Facoltà di Farmacia dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti dal 2 maggio 1999 al 30 aprile 2000, nell’ambito del progetto “Impiego di aggregati supramolecolari di molecole anfifile nello studio della tautomeria cheto-enolica e della idrolisi di esteri chirali”.
♣ Contratto a tempo determinato per attività di ricerca nell’ambito del progetto “Biotecnologie Vegetali”, dal 2 novembre 1998 al 30 aprile 1999, presso L’Istituto Sperimentale per l’Elaiotecnica di Pescara.
♣ Abilitazione alla professione di farmacista, 22 dicembre 1998 presso l'Università "G. d'Annunzio" di Chieti.
♣ Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche conseguita presso l’Università “G.d’Annunzio” di Chieti, in data 11 novembre 1997, voto 110 e lode, con la tesi sperimentale “Sostanze a basso peso molecolare presenti nella corteccia di olivo”. Il lavoro sperimentale è stato svolto presso l’Istituto Sperimentale per l’Elaiotecnica di Pescara.
Corsi di perfezionamento
♣ 2000 - XX Advanced Course in Medicinal Chemistry and "E. Duranti" National Seminar for Doctoral Students, Urbino 3–6 luglio.
♣ 2001 - XXI Advanced Course in Medicinal Chemistry and "E. Duranti" National Seminar for Doctoral Students, Urbino 1–5 luglio.
♣ 2002 - XXII Advanced Course in Medicinal Chemistry and "E. Duranti" National Seminar for Doctoral Students, Urbino 1–5 luglio.
♣ 2005 - Giornata di microscopia ottica e microfotografia digitale, c/o C.E.S.I. Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti-Pescara, 5 luglio.
♣ 2005 - Scuola Nazionale di Risonanza Magnetica Nucleare, Torino 12-16 settembre.
♣ 2010 - Caratterizzazione di Sistemi Micro e Nanometrici, Università "La Sapienza", Roma 24 giugno.
♣ 2011 - Le Chiavi della Valorizzazione della Ricerca, Università "G. d'Annunzio", Chieti 29 marzo-1° aprile.
♣ 2012 – NANOFORUM 2012, Roma 24-25 settembre.
Attività organizzative
♣ Eletto rappresentante dei ricercatori al Consiglio di Facoltà per il triennio 2009/12.
♣ Membro del comitato organizzatore del corso Writing Across Science 2011, 2012 e 2014 tenuto dal Prof. Richard Hartmann del Nazareth College (Rochester, NY), rivolto ai dottorandi della Scuola Superiore “G. d’Annunzio”.
♣ Membro della commissione paritetica docenti-studenti del Dipartimento di Farmacia 2014-2016.
♣ Eletto come rappresentante dei ricercatori nella Giunta di Dipartimento per il triennio 2017-2019.
♣ Responsabile della strumentazione NMR del Dipartimento di Farmacia dal 2019.
♣ Mambro del Collegio di Disciplina per il triennio 2023-2025.
Attività didattica
♣ Docente del Corso di Chimica Organica (gruppo A-G) per gli studenti di Farmacia dall’ a.a. 2010/2011.
♣ Docente del Corso di Metodi Fisici in Chimica Organica per gli studenti di C.T.F. dall’a.a. 2005/2006 all’a.a. 2011/2012.
♣ Svolgimento e correzione delle prove scritte di Chimica Organica II dal 2000 al 2010.
♣ Relatore e Correlatore di tesi sperimentali e compilative per i Corsi di Laurea in Farmacia e C.T.F.
♣ Esercitazioni di Chimica Organica I e II del Corso di Laurea in C.T.F. e Chimica Organica del corso di laurea in Farmacia dal 2000 al 2006.
♣ Assistenza a laureandi del Corso di Laurea in CTF nello svolgimento di tesi sperimentali dall’a.a. 1999/2000 ad oggi.
Esperienze conseguite nelle seguenti tecniche strumentali
Spettrofotometria UV-Vis-NIR, fluorimetria, potenziometria, conduttimetria, tensiometria, HPLC, Gas-cromatografia, GC-MS, LC-MS, 1H-NMR, 13C-NMR, 19F-NMR, ITC, Microscopia in fluorescenza, DLS.