pic number for Erasmus 870001828
profilo instagram: scout_cerreto1
Location : Via Francesco Morea, 20, 60043 Cerreto D'esi AN
google maps : https://goo.gl/maps/S6Btuy4fqQ3SPwsU6
Il gruppo RInasce a Cerreto D'Esi il 27 gennaio 1991 da un'idea di Maurizio e Giuliana, con la benedizione di Don Dino e Teresa. Si forma così un reparto di 14 ragazzi e ragazze divise in 3 squadriglie: Panda, Volpi e Aquile, con a capo Francesca , Daniele e Simone.
Grazie alle tende prestateci da Don Luigi , che all'epoca era parroco a Castelletta, affrontiamo il primo campo estivo a Valdicastro grazie alla disponibilità della famiglia che gestiva l'eremo.
Dal reparto pian piano nasce il noviziato, il clan e il cerchio con prezioso aiuto di capi del Fabriano1 e 2.
Il reparto prende il nome "Ursa major" e decide di prendere i colori verde-bianco prendendo ispirazione da un gruppo algerino che Daniele e Simone avevano conosciuto in un'attività quando erano scout nel Fabriano 1: verde colore della speranza e bianco colore della pace.
Da qui nascerà il nome del noviziato e clan che si formerà nel '92: MIR SADA, LA PACE ORA, ricordando che in quell'anno scoppierà la guerra nei balcani.
A dimostrazione del suo impegno pacifista il noviziato (al quale si è aggiunto Marino) partecipa alla marcia Perugia-Assisi.
Nello stesso anno mentre il reparto compie il suo campo estivo sulle rive del lago di Campotosto insieme al reparto dell'Ancona 4, il noviziato compie la route sui Sibillini (maestro dei novizi Emanuele Carnevali proveniente dal Fabriano 2).
Nell'ottobre 1993 grazie a Vanna Merli nasce il cerchio misto "La grande quercia" e il gruppo viene censito come CERRETO 1 , con il nome di HOPES OF PEACE
Don Luigi ci affida casa Morea, quella che è a tutt'oggi la nostra sede. Iniziamo piano piano a sistemarla, dovendo sgombrare al piano terra le ex pompe funebri (Giuli, cos'è quella strana macchia per terra), al primo piano le pareti sono tappezzate di pagine di giornali con foto di modelle e non so quanta cacca di piccione al secondo piano.
Nel 1994 il reparto effettua il campo al Lago di Gerosa con l'Ancona 4 e il Borgo Lombardo
Nel 1996 le prime partenze di Simone, Daniele e Michele
Nel 97 iniziamo a ballare e ci trasferiamo momentaneamente in via san Lorenzo
Nel 2000 la partecipazione alla GMG gemellati con gli scout siriani di Aleppo (che anche oggi ricordiamo in questi tragici momenti per il popolo siriano)
Nel 2003 il campo nazionale: mentre il reparto va in Campania, il clan fa servizio insieme a Porto Recanati in Sardegna
Dal 2015 il gruppo è diventato nautico e nell'estate 2016 il reparto svolge il campo in Grecia: FILMINO (by Silvia)
Nel 2017 partecipiamo al Jamboree degli scout nautici Slovacchi a Piestany
2018 il campo è sull'isola croata di Pola (Fratanski Otok) ma è da evidenziare la fantastica impresa dell'alta sq e noviziato che compiono 600 miglia in 20 giorni per portare Emma la nostra barca scuola al campo estivo (vedi nella galleria fotografica del reparto)
2019 ritorniamo a Ginosa Marina (c'eravamo stati nel 2012) e l'alta sq. naviga in Croazia con Corto Maltese, fantastico catch da Porto San Giorgio a MIjet, tra fantastiche isole, incontri scout con gli Slovacchi di Banska Bystrica, delfini e .... tempesta finale, ma è tutto bene quel che finisce bene.
E PER LA PRIMA VOLTA MANDIAMO UNA NOSTRA GUIDA (DEBORAH) AL JAMBOREE IN WEST VIRGINIA (USA)
2020 .a Febbraio entriamo in lockdown, il reparto è costretto a fare un campo "diverso" a Cerreto , senza pernotto. Però ci divertiamo lo stesso andando ogni settimana al mare , Pedaso o Porto Recanati Il Clan riesce anche a fare una route sui Monti SIbillini .
2020-21: Inizia il nostro 30° anno di vita. Zona gialla, poi arancione ... le riunioni di reparto sono ogni 15 giorni all'aperto , finché dura il bel tempo
Finalmente ad Aprile possiamo uscire, con alcune restrizioni, ma finalmente si esce.
A inizio luglio il reparto parte per il campo estivo alla nuova base di Monastero di Cessapalombo e ad inizio agosto Alta e Clan si imbarcano su Corto Maltese per le isole Tremiti
Il Clan rimuove i suoi primi passi alla route estiva a Bracciano - Manziana -Canale Monterano -Oriolo
2021-22 : si riparte con una gran bella novità: diamo una mano a far nascere lo scautismo a Sassoferrato !
Campo estivo 2022 del reparto (insieme a Sassoferrato) dal 8 al 17 luglio al lago di Bolsena (vedi galleria fotografica) e tra un covid e l'altro si parte con alta e clan per la Grecia dove ci aspettano i fratelli scout ellenici di Tripolis
2022-23 : Finalmente una "partenza" del clan che entra in comunità capi: ben arrivato Riccardo
E naturalmente benvenuta anche Lucia (new entry)
Il Campo estivo 2023 è di gruppo e si svolge al lago di Bracciano
E anche Silvia prende la partenza (yuppie!)
Ad agosto 23, tra il gran caldo e un tifone, Edoardo parte per il jamboree in Corea
Ottobre 24 si ricomincia con qualche novità in staff (sigh)
2023-24 : L’anno scout appena concluso si è rivelato ricco di grandi emozioni.
La nostra comunità capi ha infatti raccolto i frutti di anni di educazione e formazione, accogliendo ragazzi e ragazze che, dopo un percorso cominciato da alcuni già da bambini nella branca Coccinelle, proseguito in adolescenza al reparto ed infine maturato con il noviziato ed il clan, sono divenuti ora parte della comunità capi.
Riccardo L. e Silvia, Deborah e Salvatore ed infine Sara, Giorgia e Riccardo hanno scelto di prendere la partenza, di assumere cioè i valori dello scautismo come fondamenta della loro vita, qualsiasi sarà la loro strada e sfida futura.
Queste loro scelte sono motivo di grande orgoglio e soddisfazione, una linfa giovane e vitale per tutto il Gruppo e la comunità di Cerreto d’Esi, un grande segno che lo scautismo è un metodo educativo che funziona e genera persone capaci di prendersi la responsabilità di mettersi al servizio del prossimo.
La nostra comunità capi ha partecipato anche ad un altro emozionante evento: la Route Nazionale Capi a Verona, dove 19000 capi scout si sono incontrati ed hanno affrontato e confrontato varie tematiche sociali legate all’essere FELICI.
Momenti unici e straordinari, che rimarranno impressi nel cuore di ognuno di noi e che ci hanno rifornito di energie contagiose da riversare ai capi che non hanno potuto partecipare.
Ci auguriamo che tutta questa bella energia data dalla Route Nazionale e dai nuovi ingressi in Comunità Capi sia un grande trampolino di lancio per il prossimo anno scout, ormai quasi pronto per ricominciare…noi ci siamo!
2024-25 : si riprende con una bella ventata di aria fresca dalle coccinelle
Le sq maschili si riducono ad una sola (Aquile) e ritorna la sq femminile delle Linci
Attività estiva alla settimana azzurra a Pedaso e campo estivo a Bolsena